Io non indosso orologi. Mai. L’orologio è un accessorio per me inesistente.
La cosa ha dell’ironico, visto che tra i miei clienti c’è una marca di orologi. Quando devo vederli o quando ho un evento o devo incontrare qualche giornalista per conto loro, mi infilo semplicemente uno dei loro modelli preso dallo showroom dell’ufficio. Ma appena la cosa finisce, me lo levo subito, perché santo cielo che fastidio.
Quando faccio shopping, guardo le vetrine, navigo negli shop on-line nei momenti oziosi del fine settimana (tipo ora), la categoria orologi è quella che salto sempre, cioè non la vedo nemmeno a dire il vero.
Quindi ciò che sto per dire ha dell’inverosimile, ma mi sono imbattuta per puro caso in questo e non ho nessuna idea di come sia possibile, ma… lo voglio!
![]() |
Image by Urban Outfitters |
Sarà la mappa del mondo? Sarà l’elefante? Sarà l’aria vintage? Più probabilmente saranno gli ormoni della gravidanza. Quindi vietatemi di fare cavolate, perché tanto non lo metterei. Occhei? OCCHEI??
Certo che però solo 35€… No Chiara! NO!!
Aiuto.
2 Comments
è super carino! So che non sono d'aiuto, ma potresti trattarlo come un bracciale, invece di considerarlo un orologio…… Io faccio così con il mio ( che infatti non funziona neanche, è solo estetico!)
e` spuntata la fissa anche a me, dopo aver letto il tuo post :-O.In ogni caso condivido totalmente il tuo (non) approccio all'orologio…