• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Beach Essentials – Pregnancy Edition

23 Luglio 2015

 So che in Italia si sta soffrendo un caldo inusuale e insopportabile – e onestamente non credo farei cambio con il fresco di Amburgo. Ok, qui sarà meno estate che in Italia, ma già io soffro il caldo normalmente, figuriamoci nelle mie condizioni di quest’anno. Quindi so che per me è meglio stare qui.
Tutto ciò, comunque, è solo un ragionamento razionale: se solo lì non facesse questo caldo pazzesco e io potessi ancora volare (invece le compagnie aeree non mi prendono più a bordo per regolamento a un mese dal parto), sarei sicuramente in Liguria. Infatti settimana scorsa avrei dovuto passare qualche giorno al mare, avevo già la borsa pronta, invece all’ultimo secondo è saltato tutto.
Quando ho saputo che non sarei partita, non ho disfatto subito il bagaglio perché non ci riuscivo, ci ero rimasta troppo male. Disfare una valigia senza nemmeno essere partiti, senza averla usata, senza essere andati proprio da nessuna parte è veramente triste.
A parte questo, comunque, riempiendo e svuotando la borsa, ho notato che il bagaglio a mano per fare qualche giorno di mare quest’anno era diverso dal solito. Beh, per forza di cose.
In genere i miei essenziali sono sempre gli stessi in estate, soprattutto per la spiaggia (qui, per esempio, un post su come fare 10 giorni al mare col solo bagaglio a mano). In questa occasione ho notato che alcuni cambiamenti nel bagaglio rispetto al periodo pre-gravidanza ci sono stati.

Beach Essentials - Pregnancy Edition

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set.

 Uno dei miei punti fermi in questi casi era buttare nel trolley un abitino da spiaggia che risolve tutto, ci puoi anche andare all’aperitivo e, se è abbastanza carino, anche a cena. Ora, con l’aumento di peso e di ogni singola superficie del mio corpo, gli abitini sono diventati una cosa da evitare: non avete idea dello sfregamento che avviene tra i miei interno-coscia, dopo pochi passi sembra io abbia il fuoco di Sant’Antonio. E no, indossare dei pantaloncini sotto al vestito non è una soluzione: mi sento già abbastanza ingombrante e impedita nei movimenti così e soffro già abbastanza il caldo così, quindi la stratificazione di vestiti d’estate in gravidanza è un NO. E così addio abitini estivi per il momento (e infatti non ne ho comprato nemmeno uno premaman).
L’abbigliamento ideale per questa estate, ho scoperto, è costituito da bermuda di cotone (i miei di Prenatal sono comodissimi) e t-shirt di cotone leggerissimo e non troppo aderenti. Così si sta comode e fresche anche con i millemila chili aggiuntivi e l’ingombro del pancione.
Un’altra differenza è che l’unica caratteristica che una calzatura al momento deve possedere per venire indossata da me è che deve essere comoda: onestamente l’aspetto estetico quando hai i piedi formato cotechino e ogni passo è una sfida, passa totalmente in secondo piano. Grazie a Dio per l’invenzione delle Birkenstock, ma anche i miei sandali tropezienne, che metto già da qualche anno e sono diventati comodi come delle ciabatte, vanno bene. Tutto ciò che ha la suola troppo rigida o troppi laccetti o stringe o non fa l’effetto di non avere nulla ai piedi per me, semplicemente, non esiste più. Incredibile quali assurde cose ti fa una gravidanza, nevvero?
Per il resto, i miei essenziali per un lungo weekend in spiaggia sono rimasti gli stessi.
Sono sempre stata fissata con la protezione solare (vedi qui), in gravidanza è ancora più importante perché c’è il rischio che si formino macchie cutanee, quindi via di crema Avene, almeno una 30 (per i miei solari preferiti potete guardare qui).
Poi un buon libro, della musica, occhiali molto coprenti e il panama altrimenti mi dà fastidio il sole. Un costume premaman comprato appositamente per quest’estate, perché il mio seno non entra più in nessuno dei bikini che mi mettevo fino all’estate scorsa (ne ho preso uno carinissimo di Prenatal, ma non l’ho messo nel set perché non ho trovato la foto). Il telo mare di cotone che ho comprato a maggio, correndo dietro al venditore sui sassi in spiaggia. Lo adoro. 
Il tutto infilato nella mia morbidissima borsa di paglia di J.Crew, tipo miglior acquisto ever: io adoro le borse di paglia, soprattutto quelle grandi e più o meno rigide, che però – se vogliamo essere onesti – sono una delle cose più scomode del mondo. Vanno bene solo se vivete vicino al mare o se al massimo ci andate in macchina. Se invece dovete prendere un altro mezzo di trasporto, specialmente l’aereo, sono un deciso no: non si chiudono, si rovinano, non sai dove e come metterle… Impossibile usarle come bagaglio da viaggio e impossibili da mettere in valigia. Questa di J.Crew invece è sottile, morbida e leggerissima, si può agevolmente appiattire e mettere in valigia e una volta tirata fuori è comoda e capiente e crea comunque l’effetto di borsa estiva di paglia.
Conclude il tutto il mio braccialettino coi charms a tema marino, da togliere rigorosamente quando arrivo in spiaggia.
E poi Estathé. Ommioddio l’Estathé. Una delle mie cose preferite al mondo, una delle costanti delle mie estati, una delle cose che qui mi mancano un sacco. Ma che sia quello classico, senza gusti strani, ché l’Estathé è una cosa seria, eh.
(Non raffigurati nel set, ma che ci sarebbero sicuramente se fossi in Liguria: focaccia, pizza, gelato, ravioli di borragine con sugo di noci, pesto, farinata e cornetti del bar)

 Darei qualsiasi cosa per potermi teletrasportare in Liguria adesso. Uff.
Voi che programmi avete per il fine settimana? Riuscirete ad andare a rinfrescarvi al mare o da qualche parte?

Dolce AttesaEssentialsHow to...TravelVacanze
Share

Moda  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022

3 Comments


Anonimo
23 July 2015 at 6:21 pm
Reply

Anch'io penso che per il momento stiamo meglio qui ad Amburgo. In Italia fa' effettivamente troppocaldo che come te non sopporto affatto. Capisco pero' anche il tuo stato d'animo in questomomento, ma dai, fatti coraggio, tra un mese sarai mamma di un bellissimo bimbo.Per il problema dello "strusciamento", ne soffro anch'io e trovo sollievo con il borotalco.Un bacio grande, Maria



Graziella
24 July 2015 at 7:33 am
Reply

Mi permetto una segnalazione per il problema "strusciamento": la crema Bariéderm, della Uriage. davvero ottima ed efficace.Goditi il fresco, Chiara (qui, letteralmente, si muore e non si riesce a fare assolutamente nulla) e quest'ultimo mese di gravidanza. e ancora tanti cari auguri



Anonimo
24 July 2015 at 8:11 am
Reply

Ciao PiperPenny!lettrice silenziosa (che si palesa per la prima volta) che ha la pelle super-mega-delicata… ma tipo che mi vengono gli arrossamenti anche solo per il bordino del costume quando nuoto in piscina (sfregamento e acqua clorata … ): ho risolto del tutto i miei problemi di arrossamento usando SEMPRE SEMPRE SEMPRE olio di mandorle dolci come se piovesse applicato con uno spruzzino, e – però non ho idea se questa catena abbia un punto vendita anche ad Amburgo – con gli olii solidi da massaggio di Lush , che poi sono saponette di burro di cacao e di karitè!Un abbraccio e buona fine – gravidanza!ChiarettaP.S. il borotalco invece mi uccide la pelle…



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH