• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

LFH Advent Calendar #10 – movie night Christmas edition

10 Dicembre 2015
Una cosa che adoro fare nel periodo natalizio è vedere film a tema ogni volta che ne ho l’occasione.
In questo periodo, a differenza del solito, prediligo le commedie romantiche.
Mi piace anche rivedere i soliti film: mi infonde serenità, per qualche motivo.
Ci sono alcuni film senza i quali per me non è Natale e non importa quanto siano scontati: li adoro.

Ecco allora alcuni dei film che consiglio per questi giorni.
(Ora che ci penso, potrei aver già fatto un post simile qualche anno fa, quindi alcuni titoli potrebbero anche essere una ripetizione, ma poco male: come ho detto, amo rivedere e rivedere e rivedere i film che mi piacciono)

Ah, attendo i vostri suggerimenti eh!

 

Love Actually

Anno: 2003.
Regia di: Richard Curtis.
Con Hugh Grant, Liam Neeson, Colin Firth, Emma Thompson, Keira Knightley, Bill Nighy, Rowan Atkinson.

Il film di Natale più scontato, mi rendo conto, eppure dopo 12 anni è ancora il mio preferito.
Sarà che è ambientato a Londra. Sarà che Londra a Natale è ancora più magica. Sarà lo humor britannico. Sarà il cast di attori. Saranno le storie che si intrecciano e in cui ci si può ritrovare. Sarà, semplicemente, lo spirito del Natale. Ma questo per me è un cult e non manco mai di vederlo almeno una (o più) volte a dicembre.

 

 

The Holiday (L’amore non va in vacanza)

Anno: 2006.

Regia di: Nancy Meyers.
Con Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet, Jack Black.
Passare le vacanze di Natale in un piccolo cottage pittoresco nella campagna inglese innevata, alle porte di Londra. In pratica come mi immagino il Natale ideale.
Ambientazione a parte (che poi metà della storia è ambientata a Los Angeles), è un film piacevole e simpatico, con doppia storia d’amore e scene divertenti.
Io però, lo ammetto, lo guardo più che altro per l’ambientazione.

 

Home Alone (Mamma ho perso l’aereo)

Anno: 1990.
Regia di: Chris Columbus.
Con Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daneil Stern.

Credo di aver visto questo film decine e decine di volte nella mia vita e anche se sono un po’ cresciuta per questo genere, per me quando lo passano in televisione, vuol dire che è proprio Natale.
Ma credo sia così per molti della mia generazione, nevvero?

 

 

The family man

Anno: 2000.
Regia di: Brett Ratner.
Con Nicholas Cage, Tea Leoni.

E’ da 15 anni che è impossibile accendere la tv sotto Natale senza beccare almeno una volta questo film. E io ogni volta ci casco e me lo guardo. Anche se è già iniziato da un po’ (cosa che accade la maggior parte delle volte). Dev’essere quella cosa à la “sliding doors” del come sarebbe potuto essere se solo avessi fatto quella scelta e non questa, se avessi seguito il cuore e non la carriera, ecc… E, si sa, nei pressi del Natale i sentimenti sono più facilmente infiammabili. In ogni caso questo è uno dei film che secondo me fanno davvero Natale.

 

Home Alone 2: lost in New York

Anno: 1992.
Regia di: Chris Columbus.
Con Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daneil Stern.

Tanto mi piace il film originale quanto non mi piace il secondo, devo ammettere. Non so, mi sembra una copia venuta male e non riesce affatto a divertire e sorprendere come il primo. Hanno chiaramente voluto cavalcare l’onda del successo di Home Alone, ma senza riuscirci.
Allora perché l’ho messo in questa lista? Perché è ambientato a New York a Natale, devo aggiungere altro? New York è la mia seconda meta da sogno per le vacanze di Natale e riuscirò a tornarci in quel periodo prima o poi. Spero.

 

Vorrei poi ricordare “Una poltrona poltrona per due”, “Miracolo nella 34esima strada” e “Il Grinch”, che sono sempre film di Natale validi e se li intercetto in tv per caso e ho tempo li guardo, ma non sono tra i miei preferiti, almeno al momento.

E per voi che film non possono proprio mancare a Natale?

LFH Advent Calendar 2015movie nightNatale
Share

Feste e Regali  / Film

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Quella crociera – e quell’assassinio sul Nilo
16 Febbraio 2022
Conciarsi per le feste
22 Dicembre 2021

6 Comments


Sara
10 December 2015 at 8:33 pm
Reply

Invece a me di "mamma ho perso l'aereo" piace anche il secondo! Quello che proprio non c'entra nulla é il terzo dove hanno pure cambiato l'attore.. Invece non posso vedere "the family Man" perché non reggo né Nicolas Cage né Tea Leoni,ahahah!.. Io aggiungerei alla lista natalizia praticamente tutti i cartoni Disney !



Anonimo
10 December 2015 at 9:44 pm
Reply

Io trovo molto carino il film "Miracolo sulla 34esima strada", baci Maria



bla78
11 December 2015 at 7:19 am
Reply

Ottimo post, grazie! Sono online le aste dell Trio Medusa con il Cesvi che, come ogni anno si schierano insieme a favore della lotta all’AIDS. Fino al 18 dicembre sarà possibile acquistare oggetti donati da personaggi famosi del mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema partecipando così a “Fermiamo l’Aids sul nascere”: http://www.charitystars.com/auctions?tid=1142



Anonimo
11 December 2015 at 8:41 am
Reply

"The family man" è tra i miei film preferiti in assoluto, lo rivedo sempre! Anche "the holiday" che in Italia cambia il titolo in "l'amore non va in vacanza" è molto bello. "Love actually" è semplicemente delizioso. Però per me non è Natale se non vedo "Il canto di Natale di Topolino" trasposizione disneyana di "A christmas carol", sarà infantile ma per me a Natale più cartoni animati ci sono e meglio è.Buona giornata, Ersy



vitadicasaillatorosa
11 December 2015 at 8:44 am
Reply

Diversi film tra quelli che hai elencato li ho visti e come te li riguarderei volentieri anche questo Natale!



Anonimo
16 December 2015 at 7:04 am
Reply

Ottimo post, grazie! Avete visto il quiz #StaiCattivo di Sky Atlantic? E basta con le smancerie natalizie! Ecco qui: http://staicattivo.skyatlantic.sky.it/



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH