• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

How to: piccole soluzioni per svegliarsi riposate

11 Maggio 2016

In realtà il titolo è ingannevole: qui non si parla di come essere più riposate, ma di come sembrarlo.
Tutti quelli che hanno bambini piccoli lo sanno: dormire è un vero lusso al momento e spesso si deve affrontare una nuova giornata con pochissime ore di sonno alle spalle, spesso non consecutive.
L’aspetto standard del mio viso al momento è: stanco, spento, pallido, sciupato e con linee di stanchezza e di espressione in evidenza (dove suddetta espressione non è sempre positiva).
Posto che un buon sonno ristoratore sarebbe la cura migliore – ma purtroppo non è una soluzione possibile (almeno secondo piper-baby) – ci sono alcune strategie che, ho notato, aiutano a svegliarsi avendo un po’ meno l’aspetto di uno zombie.

Pulizia
Lo so, ce lo sentiamo ripetere allo sfinimento, ma detergere il viso accuratamente prima di andare a dormire – anche quando non ci si è truccate – assicura davvero un aspetto migliore al mattino.
Io sono sempre stata pigra e al massimo mi struccavo velocemente se mi ero truccata. Stop. Però situazioni radicali richiedono soluzioni radicali, quindi mi sono imposta di avere un rituale serale che mi assicuri una pulizia accurata prima del sonno.
In particolare il detergente di cui avevo parlato qui, che ha anche un azione detox per la pelle.

Idratazione/1
Ecco un’altra voce appartenente alla categoria “ovvio”: idratare è la chiave di una pelle sana. Soprattutto di notte. Sul serio, abbondare con la crema idratante la sera ha effetti sorprendenti sullo stato in cui troveremo la pelle al mattino.
Non dimenticare labbra e mani.

Idratazione/2
Anche idratare da dentro è importante. Bere tanta acqua durante il giorno, ormai si sa, è importante in generale. Io trovo che una bella tisana rilassante prima di andare a dormire aiuti a dormire meglio (almeno le poche ore in cui ci è concesso dormire) e ad avere un aspetto migliore al mattino. Certo, c’è la controindicazione che si dovrà andare in bagno durante la notte, ma se avete un bambino piccolo vi alzerete comunque, quindi la cosa non incide minimamente.

Divieto di tecnologia
Prima l’ultima cosa che facevo la sera, già sotto le coperte, era controllare per l’ultima volta il cellulare. In realtà questo disturba notevolmente il sonno sia perché l’illuminazione dello schermo non fa per niente bene in generale e soprattutto in questo caso, sia perché questo non permette di rilassarsi proprio nei momenti precedenti al sonno, quando è più importante. Senza contare che solitamente “controlli un secondo le mail” e due ore dopo ti rendi conto che stai ancora leggendo cose a caso in internet, buttando via letteralmente ore preziose di sonno.
Ho notato che prendermi un po’ di tempo per sconnettermi (letteralmente) e per rilassarmi prima di mettermi sotto le coperte, mi aiuta ad addormentarmi prima e a dormire meglio. Quindi: il cellulare va lasciato lontano dal letto o spento prima di entrare in camera.

Divieto di caffeina dopo le ore 15
Dal momento che di giorno riesco a concludere poco perché devo stare costantemente dietro a piper-baby (che ha acquistato una certa mobilità e ora il suo scopo nella vita è mettersi in bocca le cose più pericolose che riesce a trovare, ci vogliono 100 occhi), mi trovo a dover fare tutto il resto la sera, dopo averlo messo a letto. Inizialmente bere del caffè nel pomeriggio mi era sembrata una buona idea, in modo da stare sveglia di più la sera e riuscire a fare più cose. Ma mi sono accorta che questa non è una soluzione attuabile nel lungo periodo: mi ero infilata in un circolo vizioso di stanchezza e stress, in cui andavo a dormire tardi per fare tutto, ma poi dormivo poco di notte (nel mondo dei neonati perdere il ciuccio mentre si dorme è una tragedia che va affrontata a suon di urla disumane) e mi dovevo svegliare comunque presto la mattina per via di piper-baby.
Alla fine mi sono resa conto che è meglio fare meno, ma in modo più sano. Ora evito accuratamente di bere caffeina dopo le due o le tre del pomeriggio, faccio quello che riesco e cerco di andare a letto ad un orario decente. Questo ha migliorato notevolmente il mio livello di stress e di stanchezza così come il mio aspetto la mattina (leggi: non mi sveglio più ogni mattina con gli occhi gonfi e l’aria distrutta).

Abbassare la temperatura
Ok, questa è una cosa che vale solo per l’inverno, ormai non è più molto rilevante, ma tornerà utile il prossimo autunno, quindi la scrivo lo stesso. Quando abbiamo portato a casa piper-baby, la mia ostetrica ci ha consigliato di abbassare il riscaldamento: pare che i neonati stiano meglio con temperature non superiori ai 20°C e il nostro appartamento era un pochino troppo caldo. Ebbene, ho notato che da quando in casa fa più fresco, dormo meglio anche io. No, non lo sapevo, io mi ritengo freddolosa e ho sempre pensato di poter dormire bene solo al caldo. Ho scoperto che è vero il contrario.

Buon riposo a tutti!

Beauty CaseHow to...Piper-baby
Share

Beauty  / How to

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bella Scoperta – Dicembre 2022
2 Dicembre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Bella scoperta in farmacia
22 Novembre 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH