• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Appunti di viaggio: gita a Eze

4 Luglio 2016

Ecco, giusto nell’ultimo post lamentavo la mancanza di viaggi nella mia vita nell’ultimo periodo e taaaac! viaggio è stato, proprio questa settimana. Beh, definire “viaggio” un’ora e un quarto di macchina può sembrare eccessivo; inoltre siamo andati sulla riviera francese, che paragonata alla Liguria non è che sia poi così dissimile… anzi in un’ottica mondiale sono estremamente simili. Il concetto di viaggio qui però è semplicemente andare in un posto nuovo, vedere qualcosa di non ancora conosciuto. Quindi dai, chiamiamolo viaggio.

Siamo stati a Eze, piccolissima e deliziosa cittadina medievale sulla riviera francese, indicativamente situata tra il Principato di Monaco e Nizza, ma posta su un’altura da cui si gode il panorama della costa.
La cittadina è molto piccola, ma vale la pena prendersi alcune ore per visitarla con calma e apprezzare gli infiniti angolini pittoreschi che ha da offrire. 
Inizio con una carrellata di foto, mentre in fondo troverete alcune informazioni (si spera) utili.

Informazioni utili: A Eze Village e strade sono tutte in salita/discesa, strette e formate da lunghi gradini bassi, ma pur sempre gradini, quindi no ai passeggini (parlo per esperienza personale qui, ahem). Se avete bambini che non sanno camminare, metteteli nel marsupio.
No anche a infradito o sandali che non tengono bene il piede: le strade sono formate da pietre spesso rese scivolose dai secoli di passaggio pedonale e talvolta anche sconnesse, quindi consiglio scarpe comode e sicure a chi voglia visitare il posto.
Come arrivare: A Eze non c’è una stazione, quindi consiglio di andare in macchina. Arrivando dall’Italia, quindi dalla Liguria, si deve prendere l’uscita di Roquebrune-Cap-Martin e poi proseguire lungo l’alta costa in direzione di Nizza.
Arrivati a Eze c’è un parcheggio proprio all’inizio della salita che porta alla città vecchia, altrimenti si può proseguire in direzione di Nizza, superare il ponte e lasciare la macchina gratuitamente a lato della strada e tornare verso Eze a piedi. Non è un tragitto lungo, ma non c’è un filo d’ombra, siate preparati.
Inoltre la strada che porta a Eze è molto pittoresca perché passa proprio sopra il Principato di Monaco:

Anche proseguendo verso Nizza ci sono dei panorami splendidi:

Cosa vedere: Il paesino è delizioso ed è l’attrazione principale, al suo interno comunque ci sono vari negozietti, alcune piccole gallerie d’arte e boutique varie. Io consiglio di visitare la chiesetta – molto suggestiva – e salire fino in cima alla cittadina, dove ci sono dei giardini botanici da cui tra l’altro si può godere una vista stupenda (ingresso 6€).
Dove mangiare: ci sono diversi piccoli ristorantini arroccati dentro Eze, ma il ristorante che si trova all’inizio della salita verso la città vecchia ha decisamente più spazio, soprattutto se siete passeggino-dotati, una grande zona esterna ben ombreggiata e fresca e anche prezzi leggermente più bassi, ma comunque cari. Di fronte invece c’è un bar molto economico che fa anche panini. Ci sono anche due hotel in cui è possibile sia pernottare che mangiare soltanto, ma sono della categoria super-lusso, quindi aspettatevi prezzi assurdi.
La visita a Eze in realtà non è finita qui, ma di questo vi parlo nel prossimo post…
Appunti di viaggiole mini-guide di viaggioTravelVacanze
Share

Francia  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

Comment


Artista contemporaneo
2 October 2018 at 2:04 pm
Reply

Terrò nota ddi questo articolo



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH