• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Tradizioni autunnali

26 Settembre 2016

Eccoci al primo lunedì di autunno, che però sembra ancora estate, almeno qui a Milano e dintorni. Nonostante mi stia godendo con gratitudine questi ultimi scampoli di sole e caldo in Italia, l’idea di tornare presto ad Amburgo e buttarmi nell’autunno mi riempie di entusiasmo. Amo praticamente tutto dell’autunno e amo godermi questa stagione fino all’ultimo giorno, quindi la lista di cose che amo fare in questa stagione è molto lunga – niente paura: non ho intenzione di pubblicarla tutta. C’è però un ristretto gruppo di tradizioni che mi piace ripetere ogni anno all’arrivo dei primi freddi (e delle prime foglie gialle) per dare il benvenuto all’autunno e per entrare subito nel mood autunnale. E’ un po’ come dare l’inizio alle danze. Quindi, visto che conosco moltissime persone che invece all’arrivo dell’autunno si deprimono, ecco qualche spunto per affrontare questa stagione con entusiasmo…

 

1. Il momento in cui vado a comprare la prima zucca della stagione ha quasi un carattere rituale per me. E poi il momento in cui i negozi si riempiono di composizioni autunnali è uno dei miei preferiti di tutto l’anno.

tradizioni autunnali zucca autunno

2. La prima passeggiata tra le foglie dai colori autunnali è un altro dei miei momenti preferiti di sempre. I colori, il profumo di sottobosco, lo scrocchiare delle foglie sotto le scarpe e il suono attutito dei passi… Amo soprattutto passeggiare nei boschi, ma sinceramente anche un viale alberato in città in autunno sa regalarmi dei momenti piacevoli.
tradizioni autunnali foglie foliage autunnotradizioni autunnali foglie foliage autunno
3. Uno dei miei riti autunnali è composto da divano + copertina + tè caldo + temporale + libro giallo. Amo leggere sempre, ma in autunno la mia predilezione va ai gialli. Leggere un thriller con una tazza di tè caldo mentre fuori è freddo e grigio o – ancora meglio – c’è un temporale, è un vero piacere della vita per me. Da quando sono diventata mamma un annetto fa, il tempo per leggere – in qualsiasi stagione – è pressoché inesistente e l’idea di potermi accoccolare sul divano con un libro al momento mi sembra un lusso quasi assurdo. Spero che questo autunno mi offra più occasioni di lettura…
4. L’autunno è anche il momento in cui dal panettiere ricomincerò a trovare i miei adoratissimi Kürbisbrötchen, i panini alla zucca, e Starbucks per un po’ avrà il mio adoratissimo Pumpkin Spice Latte.
tradizioni autunnali zucca starbucks pumpkin spice latte autunno
5. Una delle cose che adoro fare ogni anno per dare il via all’autunno è ricominciare la maratona di Gilmore Girls. Oltre ad essere la mia serie preferita, trovo che seguire la vita in quell’adorabile piccola cittadina del Connecticut sia un passatempo fatto apposta per accoccolarsi sul divano con plaid e tisana. Quest’anno la maratona ha un significato in più: a novembre Netflix metterà in onda le puntate nuove e io letteralmente non sto più nella pelle!!
6. Una delle prime cose che faccio all’arrivo dell’autunno è un risotto coi funghi. In realtà non amo molto cucinare e non ho molta pazienza davanti ai fornelli, però il risotto fa eccezione. Stare lì a girare, girare, girare e aggiungere il brodo a poco a poco con della musica jazz in sottofondo ha un vero potere rilassante su di me, quasi catartico; a volte credo potrei entrare in trance e diventare un tutt’uno con l’universo, lol. C’è chi trova la presenza divina in chiesa, io evidentemente la trovo nel risotto, vai a capire.
7. C’è poi un motivo per cui amo particolarmente l’autunno ad Amburgo ed è la presenza di parchi generalmente molto belli, che in autunno diventano spettacolari con quel mix di colori sgargianti che si stagliano sul verde dei prati. Tra i miei indirizzi preferiti c’è il parchetto sul fiume di cui ho parlato qui e qui e il parco Planten un Blomen in autunno, ma magari ve ne parlo meglio in uno dei prossimi post.
tradizioni autunnali foglie autunno parco planten un blomen hamburg amburgo

Planten un Blomen in autunno

tradizioni autunnali autunno amburgo hamburg foglie foliage planten un blomen

Planten un Blomen in autunno

8. A questo punto dell’anno inizio a riprendere l’abitudine di accendere candele in casa. Trovo che facciano meraviglie per creare un ambiente accogliente e rilassante, soprattutto se scelte in profumazioni stagionali.
tradizioni autunnali candela zucca autunno
9. Cucinare qualsiasi cosa a base di zucca è un piacere che mi accompagna dal primo all’ultimo giorno d’autunno. Mi piace talmente tanto la zucca, che addirittura uno dei miei modi preferiti di prepararla è semplicemente tagliarla a fette e metterla in forno con una spolverata di sale alle erbe e un filo d’olio finché diventa morbida morbida, per poter godere al 100% del sapore.

tradizioni autunnali autunno zucca

10. E infine, per me l’arrivo dell’autunno dà il via alla stagione dei bagni caldi con tanta schiuma, qualche candela accesa e magari pure un buon libro. (In effetti anche accendere candele in casa è uno dei miei rituali autunnali) Dall’arrivo di piper-baby in realtà questa tradizione ha subito un forte rallentamento (vedi al punto 3), vediamo come andrà quest’anno…
E voi avete delle tradizione autunnali? Cosa vi piace fare all’arrivo della stagione fredda? Dai dai dai che voglio prendere ispirazione dalle vostre tradizioni!
Buon autunno a tutti!
AutunnoHamburgHow to...
Share

Hamburg Guide  / How to  / Lifestyle

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022

2 Comments


Chiara
27 September 2016 at 10:30 pm
Reply

Per me l’autunno inizia con l’acquisto delle prime castagne dell’anno, l’ideale è mangiarle dopo averle cotte nel caminetto di casa dei miei ma anche cucinate nel mio forno hanno sempre il loro fascino;)
Comunque le tue tradizioni sono davvero belle: anche io amo la zucca, le candele e le passeggiate nei parchi! In realtà amo anche il pumpkin spice latte ma in Italia è più difficile da trovare!
Buona serata:)

Chiara



    Live from here
    28 September 2016 at 10:35 am
    Reply

    Oddio stupenda questa cosa delle castagne! Pensa che io le trovo pochissimo qui, che peccato.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH