• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Idee natalizie ma non troppo

2 Dicembre 2016

Chi ama il Natale – o in generale le occasioni a tema – come me, lo sa: lasciarsi prendere la mano dall’entusiasmo ed eccedere con le decorazioni è un attimo. Io ogni anno in questo periodo mi sforzo per trovare delle idee natalizie per decorare casa senza trasformarla per forza nel reparto addobbi di un grande magazzino.

Ogni anno, per esempio, quando organizzo il mio classico brunch di dicembre con le amiche, o quando invitiamo qualcuno a cena oppure per un tè da inizio dicembre in poi, penso sempre che mi piacerebbe moltissimo avere un servizio da tè, piatti e bicchieri a tema. Ogni anno verso fine novembre freme in me la tentazione di investire in una collezione natalizia per la tavola. Poi generalmente per fortuna rinsavisco e mi rendo conto che spendere tutti quei soldi per delle stoviglie che uso una manciata di giorni all’anno non è un’idea responsabile e lascio perdere – e mi limito a decorare solo la tavola (qui quella dell’anno scorso, che è anche quella che si vede in alto in questa pagina).

Potrei, però, aver trovato la soluzione a questo mio annoso problema. Nell’ultimo periodo, infatti, mi sono imbattuta in stoviglie e decorazioni ufficialmente appartenenti a collezioni natalizie, ma che se presi fuori contesto possono tranquillamente venire usati nel resto dell’anno. Puntare su articoli per la tavola che funzionino perfettamente a Natale, ma che possano in realtà essere usati in qualsiasi momento dell’anno senza sembrare anacronistici, sono un buon modo per ottimizzare le spese e al contempo tenersi lontani dal rischio di eccedere col kitsch, che a Natale è sempre dietro l’angolo.

 

Just a little bit of Christmas

 

Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set

 

1 e 7 L’abbinamento di bianco e oro in tavola può essere raffinatamente natalizio se contestualizzato con decorazioni rosse o tematiche. Trovo però che questi due colori da soli senza ulteriori orpelli possano funzionare perfettamente durante tutto l’anno senza richiamare in alcun modo le vacanze invernali. E’ il caso di questo servizio da tè e di questi strofinacci da cucina, bianchi con dettagli oro, che se usati durante l’anno sono semplicemente chic. (Visti su anthropologie.com)

2 Questa vaschetta di ceramica bianca col bordo dorato è perfetta come porta candela su una tavola natalizia, mentre il resto dell’anno starà benissimo sul comodino per accogliere anelli, orecchini e simili. (Vista su shopbop.com)

3 Per chi non vuole esagerare nel decorare la tavola per Natale, una ghirlanda di rami di abete e pigne è un chiaro richiamo al periodo dell’anno, ma è decisamente più sobrio e di basso profilo rispetto a lucette, glitter, centritavola zeppi di palline e renne e via dicendo. (Visto su butlers.com) Oppure si possono usare altri materiali naturali, date un’occhiata all’ultima immagine di questo post.

4 Un discorso simile al precedente vale per questo piatto, che ufficialmente è un piatto da torta, ma che può essere usato per servire in tavola qualsiasi cosa. La decorazione di rametti, arance e pigne lo rende certamente invernale, quindi perfetto per Natale anche vista la presenza del pungitopo, però grazie alle tonalità dell’arancio e del marrone si può iniziare ad usarlo anche in autunno. L’assenza dei tipici temi natalizi come stelle, alberi di Natale, renne e i colori che si discostano dal classico rosso-verde-bianco secondo me lo rendono utilizzabile per tutto il periodo autunno-inverno a prescindere dalle festività. (Visto su emmabridgewater.co.uk)

5 È vero, questi sottobicchieri glitterati in oro non sono né semplici né sobri, s’intonano quindi perfettamente al periodo natalizio, che di sobrio generalmente non ha molto. Però se presi singolarmente, su una tavola semplice e senza orpelli, si prestano perfettamente a qualsiasi tipo di festa, che sia un anniversario o un compleanno, in qualsiasi momento dell’anno cada. (Visti su shopbop.com)

6 Questo cavatappi color oro dalla forma singolare si sposa alla grande ai tanti brindisi del periodo Natale-Capodanno. Secondo me però è talmente carino e particolare che non sfigurerebbe affatto per aprire una bottiglia di vino ad una cena con amici, che sia estate o inverno. (Visto su shopbop.com)

Inoltre, per contenere le spese e non eccedere con gli addobbi, invece di investire in un intero servizio natalizio, una buona idea è usare un servizio di piatti neutro e investire solo in un paio di piatti da portata (o da torta o una zuppiera, insomma quello che vi serve) che siano chiaramente natalizi. Abbinandoci qualche candela rossa o rametto di abete/pungitopo avrete una tavola chiaramente natalizia, ma non eccessiva e soprattutto il portafoglio non si suiciderà.

Vi lascio con questo centrotavola stupendo, ma appunto non prettamente natalizio, che io sto meditando di ricreare per la mia tavola…

idee natalizie

image source: https://de.pinterest.com/pin/277041814554705613/

Spero di avervi dato qualche idea interessante per creare una tavola natalizia ottimizzando le spese. Se avete altre idee da condividere, siete in benvenuti nei commenti!

How to...IspirazioniNatale
Share

Casa  / Feste e Regali  / Tavola

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Conciarsi per le feste
22 Dicembre 2021

Comment


Ersy
2 December 2016 at 12:07 pm
Reply

Io quest’anno per la prima volta ho “creato” una decorazione che volevo fare da tempo. Niente di chissà che innovativo ma è bella e facile da fare. Ho raccolto dei rami secchi in montagna, li ho sitemati in un vaso e vi ho messo su delle luci led blu e così ho illuminato un angolo buio di casa spendendo pochissimo.
Buona giornata Ersy



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH