• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Souvenir di Natale

15 Dicembre 2016

Chi mi conosce bene non sarà affatto sorpreso – e forse non lo saranno nemmeno i lettori di lunga data di questo blog. Che io abbia una passione per i souvenir di viaggio e una per il Natale non è un mistero. La mia nuova ossessione, quindi, è una semplice evoluzione delle due cose: signore e signori ecco a voi i souvenir di Natale!

In pratica è successo così: in uno dei miei ultimi viaggi (questo qui in Califoria-Nevada-Arizona) tra le scintillanti luci della kitschissima Las Vegas, mi sono imbattuta in una decorazione per l’albero di Natale raffigurante il celebre cartello di benvenuto in città. Ho pensato fosse un’idea simpaticissima quella di appendere all’albero di Natale un ricordo di viaggio – e poi se non il kitsch a Natale, allora quando??

souvenire di natale las vegas christmas

Curiosamente, da quella volta ho iniziato a vedere decorazioni natalizie raffiguranti siti turistici un po’ ovunque, mentre prima non ne avevo mai viste. Ero l’unica a non conoscere i souvenir di Natale (forse non ci avevo mai fatto caso) o sono effettivamente una novità? In ogni caso, ormai il vaso di Pandora è stato aperto, sono venuta a conoscenza dei souvenir di Natale e non c’è modo di tornare indietro.

Così quando sono stata a Dubai e ho notato questo pinguino natalizio dell’aquario di Dubai non me lo sono lasciata scappare.

souvenire di natale dubai christmas

Lo scorso weekend a Londra mi sono lanciata in una vera e propria ricerca, sono quindi molto orgogliosa di presentare oggi il mio bottino:

Vado particolarmente fiera dei primi due ornamenti sulla sinistra: in uno c’è Babbo Natale che fa una pole dance col Big Ben, mentre nell’altro sempre Babbo Natale viene investito dal classico Autobus rosso a due piani. Insomma, non roba che si vede tutti i giorni.

souvenir di natale londra london christmas ornaments

Peccato non aver scoperto prima questa cosa dei souvenir di Natale, ma ora so per cosa tenere gli occhi aperti nei miei prossimi viaggi.

E i vostri ornamenti di Natale preferiti quali sono? Sono curiosa! Anche voi tendete al kitsch e agli ornamenti spaiati messi insieme negli anni, o siete più per il set di palline coordinate? A me era venuta una mezza idea di aggiungere un set di palline per dare un aspetto più ordinato all’albero, ma temo che sia già troppo pieno così, quindi non so… Comunque mi manca ancora una stella da mettere in cima all’albero, perciò se qualcuno ha un buon suggerimento, si faccia avanti!

Natale
Share

Feste e Regali  / Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Conciarsi per le feste
22 Dicembre 2021
Aggiornamenti random – Christmas is coming
14 Dicembre 2020

7 Comments


Lorena
16 December 2016 at 11:47 am
Reply

Ciao Chiara! Sono anni ormai che i miei souvenir di viaggio sono costituti da palle di Natale… In qualunque periodo vada ed in qualunque posto vada il mio souvenir è quello. Non ti nascondo che alcune volte è molto difficile, viaggiando spesso in estate non sempre si trovano gadget a tema Natale! Ormai ho le zucchette dipinte prese in Argentina, il gingerbread a New York, le palle con le renne a Stoccolma, la palla di Parigi, le decorazioni di Innsbruck (che è bellissima e piena di negozietti a tema Natale con profumo di cannella e zenzero anche ad agosto!) e molte altre. Devo dire che però ogni anno aggiungo anche qualche pallina particolarmente bella che compro nei negozi della città dove abito (generalmente di vetro soffiato) e quindi il mio albero è sempre colorato e pieno di palline ed ornamenti diversi (e mi piace molto così).
Per quanto riguarda il puntale, invece, ho preso lo scorso anno questa: https://www.amazon.it/House-Doctor-stella-decorativa-bianco/dp/B00ORO5WCG/ref=pd_sim_60_6/254-5482002-8637308?_encoding=UTF8&refRID=EWR0R7KPX148D5C7MQA8&th=1
E’ comoda perchè è di carta e quindi leggerissima, non c’è rischio che l’albero si pieghi (come mi è successo con altri puntali) ed anche se non mi soddisfa al 100% fa la sua bella figura!



    Live from here
    21 December 2016 at 12:26 am
    Reply

    Ti ringrazio moltissimo! Ho provato, ma purtroppo non me la spediscono in Germania 🙁

Chiara
16 December 2016 at 11:06 pm
Reply

Ciao! Io in effetti non avevo mai notato questo tipo di decorazioni ma l’idea di avere un albero pieno di ricordi di viaggi è bellissima! Il nostro invece questo Natale è molto spoglio… Abbiamo accolto un gattino trovatello che nel giro di una settimana è già riuscito ad arrampicarcisi e a farlo cadere un paio di volte quindi ci siamo rassegnati a decorarlo solo con le lucine!
Buona serata 🙂

Chiara



pinguino
17 December 2016 at 9:58 am
Reply

Faccio collezione di souvenir di natale da..9 anni, cioè da quando mi sono sposata. Festeggiamo l’anniversario (a fine novembre) con un viaggio, almeno BC, e dai posti in cui andiamo porto a casa una decorazione che mi ricorda il posto. Negli anni ormai ci ho addobbato l’albero tanto che fra qualche anno scompariranno forse le classiche palline per lasciare spazio a tour eiffel, empire state building, in scozia avevo trovato anche un pupazzetto di un suonatore di pipe in kilt e divisa d’ordinanza. Peccato che nella cantina del marito, soprannominata buco nero, sia scomparsa. Mi ha promesso che durante le festività scomparirà nel buco nero per trovarla. (questa cosa che le cose in casa, cantina e lavanderia scompaiono mi sta facendo impazzire!!)
Al momento poi ci sono anche le nuove decorazioni, quelle fatte a mano dai bambini, non saranno ricordi di un viaggio ma sono ricordi di altro e spero un giorno di passare a uno dei due la collezione, oppure se la dividono giocando a poker..conoscendoli è la soluzione migliore.



    Live from here
    21 December 2016 at 12:28 am
    Reply

    Che bellissima idea le decorazioni fatte dai bambini! Io devo aspettare che piper-baby esca dalla fase “distruzione albero di Natale” e sviluppi interesse nel creare qualcosa, ma mi sa che ci vorrà ancora un po’ di tempo…

pinguino
17 December 2016 at 9:58 am
Reply

ah dimenticavo, l’altra metà delle decorazioni sono pinguini..of course!



    Live from here
    21 December 2016 at 12:29 am
    Reply

    ;-D

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH