• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Fragrance hunter: i profumi Aerin

30 Marzo 2017

Parecchi anni fa, quando andavo ancora a scuola e poi all’università, ricordo che cambiavo profumo ogni volta che lo finivo, non ho praticamente mai comperato due volte lo stesso: ero alla ricerca del MIO profumo, IL profumo, quello che ti investe come un colpo di fulmine e da lì ti accompagna per tutta la vita, diventando un segno particolare del tuo essere, quasi come la propria firma. Con gli anni – e ne sono passati diversi – ho imparato alcune cose su me stessa. Una di queste è che io non sono fatta per avere UN profumo. In qualsiasi fase della mia vita sono almeno due o tre i profumi che ho in casa e che uso. Per me la fragranza perfetta per una serata speciale (Coco Madmoiselle di Chanel, da anni) non può proprio essere la stessa che uso tutti i giorni. Il profumo ideale con cui coccolarsi in un maglioncione in una pigra giornata invernale (l’ideale è Petits et Mamans di Bulgari con quel confortante profumo di talco) non ha nulla a che vedere con quella che funziona per una calda giornata estiva al mare (Cucumber di Marc Jacobs, che per me è la quintessenza del profumo estivo, fresco e leggero).

Per me ogni stagione e ogni occasione hanno il proprio profumo ideale. Ho imparato ad accettare questa cosa di me stessa e ho smesso di cercare IL profumo. Però non ho smesso di cercare profumi. Un’altra cosa che ho imparato di me, infatti, è che mi piace cambiare e scoprire sempre profumi nuovi da aggiungere alla mia collezione – meglio se un po’ particolari e non troppo diffusi. Nei confronti dei profumi, infatti, mi pongo esattamente nello stesso modo in cui mi pongo verso vestiti e accessori: se è diffuso ovunque, mi stufo subito. Ho smesso un paio di anni fa di usare Chloé proprio perché non ne potevo più di sentirlo addosso davvero a chiunque. Quando scopro un profumo di una marca poco conosciuta, o non ancora molto diffusa o non facile da reperire, quindi, mi entusiasmo subito. (Intendo profumi di nicchia sul serio, non tipo quelli di Byredo, che forse erano particolari un paio di anni fa, ma ormai sono ovunque e non si può più aprire Instagram senza vedere qualcuno che li osanna)

Il mio profumo preferito al momento, che uso tutti i giorni, è Jasmine et Perle de Thè di Fragonard, che ho scoperto in Costa Azzurra l’estate scorsa e che adoro perché è buonissimo e perché viene venduto quasi esclusivamente in Francia – rendendo molto poco probabile che io mi imbatta in qualcun’altra con lo stesso profumo qui ad Amburgo.

Di recente mi è caduto l’occhio su una pubblicità di profumi che non avevo mai visto prima, i profumi AERIN, e ho subito drizzato le antenne. Ho immediatamente adorato l’eleganza delle boccette e la suggestione evocativa dei nomi. Il nome della marca viene dal nome della creatrice che è Aerin Lauder, la nipote di Estée Lauder, quella dei cosmetici. Mi sono subito messa alla ricerca di questi profumi Aerin e non è stato per nulla facile.

profumi aerin

image from Aerin website

Il sito dei profumi Aerin è stupendo e fa venire voglia di comprarli tutti. Guardate la pagina dedicata a Mediterranean Honeysuckle: fa sentire già in vacanza al mare, oziando in barca tra il blu dell’acqua e del cielo e il verde delle palme, col sapore di un drink in riva al mare al tramonto.

image from AERIN website
profumi aerin mediterranean honeysuckle
image from AERIN website
image from AERIN website

 

Invece la pagina di Tangier Vanille fa sognare di perdersi tra i vicoli di un souk marocchino, sbirciare nei cortili, sedersi sul bordo di qualche fontana mosaicata e guardare la vita che scorre col profumo di spezie che aleggia nell’aria.

image from AERIN website
profumi aerin tangier vanille
image from AERIN website
image from AERIN website

 

Inizialmente in Germania questi profumi Aerin sembravano irreperibili, cosa che se da una parte trovavo un po’ irritante, dall’altra aumentava il mio interesse e la mia bramosia. Sul sito della marca (sito dal quale comprerei letteralmente ogni cosa, per inciso, non solo i profumi) non sono segnalati rivenditori tedeschi. La catena di profumerie Douglas – ho scoperto – li vende online in Germania, ma non li ha in nessuna delle sue filiali fisiche… e io di comprare un profumo a scatola chiusa su internet senza averlo prima annusato proprio non me la sento. E così dopo un fitto scambio incrociato di email tra servizio clienti AERIN, Estée Lauder e Douglas, è venuto fuori che in tutta la Germania questi profumi si trovano solo in cinque negozi. Qui ad Amburgo sono nel posto più ovvio di tutti: Alsterhaus. (Alsterhaus sta ad Amburgo come La Rinascente sta a Milano)

Styleset

Images courtesy of Urstyle

E così alla fine sono riuscita a provarli e… non ne ho comprato nessuno. Per ora. Me ne sono piaciuti molto un paio, in particolare Mediterranean Honeysuckle, Tangier Vanille e Amber Musk, tanto che non saprei quale scegliere dei tre. Evening Rose prometteva molto bene sulla carta, ma invece dal vivo l’ho trovato un po’ troppo speziato. Il fatto è che poco dopo averli provati in negozio, mi sembrava fossero svaniti piuttosto in fretta. Invece poi mentre ero in giro mi sono accorta che continuavo a sentirmeli addosso – quindi forse il problema è stato provarli in un negozio già saturo di profumi vari. Un altro punto a sfavore è che sono davvero molto cari. I lati positivi invece sono che non sono profumi che si sentono ovunque, sono buoni e i flaconi sono davvero molto belli. Insomma mi riservo di pensarci ancora un po’.

Nel frattempo, nel caso foste interessati, ecco i cinque negozi in Germania in cui trovare i profumi Aerin:

1) KaDeWe, Berlin
2) Oberpollinger,München
3) Alsterhaus, Hamburg
4) Breuninger, Stuttgart
5) Breuninger, Düsseldorf

Beauty CaseRecensioni
Share

Beauty

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

2 Comments


Sara
6 April 2017 at 10:19 am
Reply

Cara Chiara,
ho il tuo stesso approccio alla ricerca de “il” profumo. Chloé non riesco proprio ad abbandonarlo perchè lo associo a situazioni vissute che mi evocano forti emozioni, inoltre qui non lo trovo così inflazionato.
Aerin l’ho scoperto un paio d’anni fa. Ho usato Gardenia Rattan (non la mia preferita comunque) e lo trovo alla Coin di Milano. Tutte le volte che torno dai miei, le mie cugine mi chiedono una fragranza diversa. Evidentemente anche a Napoli non è semplice trovarlo. Sono molto freschi ma anche molto persistenti.
Tienimi aggiornata sulla eventuale scelta 😉



    Live from here
    6 April 2017 at 2:45 pm
    Reply

    Sì, credo che in generale non siano diffusissimi, che per me è un plus.
    Mi sa che sto per comprare Mediterranean Honeysuckle. Se riesco nel fine settimana torno in centro a provarli…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH