• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

La ragazza dai sette nomi

21 Aprile 2017

Titolo: la ragazza dai sette nomi

Autore: Hyeonseo Lee (e David John)

Anno: 2015

Editore: Mondadori

la ragazza dai sette nomi libro romanzo

Doloroso. E’ questa la parola che meglio descrive la mia esperienza nel leggere questo libro. Così doloroso che in alcuni passaggi ho pensato non sarei riuscita a continuare. Al contempo, però, è una storia da cui è impossibile scollarsi. E’ seriamente impossibile chiudere il libro, sono andata a letto estremamente più tardi del solito per parecchie sere, nonostante crollassi di sonno.

“La ragazza dai sette nomi” è la storia autobiografica di Hyeonseo Lee – che naturalmente non è il suo vero nome – scappata da ragazzina dalla Corea del Nord. Le cose che questa ragazzina prima, giovane donna poi, ha dovuto affrontare e subire – prima sotto uno dei regimi più totalitari del mondo e poi come immigrata clandestina – lasciano increduli, aprono gli occhi su una realtà lontanissima dalle nostre quotidianità, ma in realtà oggi più che mai così vicina a noi.

E’ un libro che dovrebbero leggere tutti quelli che almeno una volta, dal privilegio delle loro vite, hanno pensato “io qui non li voglio, non hanno diritto di venire a casa mia, rimandiamoli a casa loro”, riferito a tutti quegli esseri umani che scappano da condizioni disumane e affrontano tragedie inenarrabili per salvare la vita a se stessi e ai loro cari.

Quando mi imbatto in queste storie, posso solo essere immensamente grata di essere nata in Europa. Perché anche la vita peggiore in Europa è comunque migliore delle migliori vite in tante altre zone del mondo. Spero solo di essermelo meritato.

Al di là della prima reazione “a caldo”, comunque, è un libro che resta impresso a lungo e provoca una seconda ondata di reazioni, almeno nel mio caso. Come per esempio l’aumentata motivazione ad impegnarsi nella vita. Se riesce a farcela chi è partito da un punto così svantaggiato, io che mi trovo in questa situazione di assoluto privilegio non ho scuse per non fare quanto in mio potere per essere felice. Ché lamentarsi e non fare nulla per cambiare le cose è facile…

E’ un libro difficile da leggere e difficile da smettere di leggere. E’ un libro che va letto.

Trovate altri consigli di lettura sulla pagina dedicata.

LetteraturaRecensioni
Share

Libri

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

4 Comments


Ersy
21 April 2017 at 12:26 pm
Reply

Si vede che è un libro che ti ha colpito molto…hai abbandonato il tuo solito tono divertente e allegro per spiegare cosa ha suscitato in te questa lettura. Anche se non ho letto questo libro, condivido in pieno quello che dici, perchè viviamo nella parte del mondo privilegiata però non ci facciamo mai caso finchè qualcuno non ci apre gli occhi su quello che accade altrove.
Ciao Ersy



    Live from here
    21 April 2017 at 9:53 pm
    Reply

    Hai proprio ragione: spesso non facciamo caso a quanto siamo fortunati e privilegiati.

Gio
9 May 2017 at 12:17 pm
Reply

libro stupendo! stavo pensando di rileggerlo…appena riesco! 😉



    Live from here
    9 May 2017 at 2:36 pm
    Reply

    Sai, anche io credo che lo rileggerò tra qualche tempo.
    Per ora invece ho una pila di libri che mi aspettano: ne compro sempre molti più di quanto io abbia tempo di leggere…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH