• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

How-to: centrotavola di fiori freschi

20 Giugno 2017

Chi è capitato almeno una volta su questo blog lo sa: adoro i fiori freschi. Eppure non ho mai fiori freschi in tavola quando ho ospiti. Ho spesso almeno un paio di vasi di fiori freschi in casa, ma se ho gente a cena, li sposto sempre da qualche altra parte, nonostante l’idea di un centrotavola di fiori freschi mi sia sempre piaciuta: un vaso di fiori, per quanto bello, tende ad essere ingombrante e a svilupparsi verso l’alto, intralciando così la vista e la conversazione – e rendendo un percorso ad ostacoli una semplice richiesta quale “mi passi il sale?”.

Tempo fa ad un mercatino delle pulci ho comprato questo vaso basso e largo di marmo (sì, questo paragrafo c’entra con quello precedente, lo capirete tra un attimo). Inizialmente avevo pensato di piantarci delle succulente e metterlo sul davanzale di una finestra, invece per un po’ l’ho tenuto in casa inutilizzato: questa idea delle piantine grasse non mi convinceva fino in fondo, in qualche modo il vaso mi sembrava sprecato.

E poi a piper-madre è venuta l’idea per dare al vaso un posto di rilievo e al contempo poter finalmente avere fiori freschi in tavola durante una cena. In realtà è un’idea incredibilmente semplice, forse banale, addirittura un po’ passè, eppure io da sola non ci ero assolutamente mai arrivata (forse perché non va più molto di moda).

Comunque, siccome questa è una cosa che ho fatto esattamente due volte nella vita, ora sono chiaramente una pluriesperta, quindi fidatevi di brutto di quello che sto per scrivere, mi raccomando.

E quindi ecco a voi: “come creare un centrotavola di fiori freschi”, che attenzione, non è assolutamente la stessa cosa di avere un vaso di fiori in tavola.

 

Come creare un centrotavola di fiori freschi

 

Occorrente

Un vaso basso e abbastanza largo.
Una spugna per fiori, di quelle verdi che vendono dal fiorista o nei negozi di fai-da-te.
Fiori freschi di vostro gusto di almeno due varietà diverse o più. Consiglio! Se il centrotavola è pensato per una cena o un pranzo, non scegliete varietà di fiori con profumi troppo intensi, altrimenti daranno fastidio ai commensali.
Forbici e un grande coltello da cucina (attenzione: è meglio se la lama è più lunga del lato corto della spugna perché questo facilita l’operazione di tagliarla).

centrotavola di fiori freschi

Procedimento

Per prima cosa occorre impregnare la spugna di acqua: da bagnata è più facile tagliarla e farà meno “briciole”. Riempite un recipiente di acqua e appoggiatevi sopra la spugna: inizialmente galleggerà, ma in pochi secondi, riempiendosi d’acqua, andrà a fondo. Aspettate che sia completamente zuppa.

Tagliate la spugna per fiori delle dimensioni adatte al vaso. Se la spugna è quadrata e il vaso è rotondo, appoggiate il vaso capovolto sopra la spugna e premete in modo da lasciare il segno del perimetro del vaso. In questo modo saprete come tagliare la spugna. Se invece il vaso è più grande della spugna, prendete due spugne, tagliate la seconda in pezzi piccoli, con cui poi andrete a riempire i buchi nel vaso (vedi sotto).
Non importa che sia troppo precisa: sarà comunque coperta dai fiori e nessuno la vedrà. La cosa importante è che “spunti” dal bordo del vaso di almeno un centimetro o due: se la spugna è troppo bassa, non riuscirà a tenere i fiori a dovere.



Tagliate i fiori in modo che si infilino bene nella spugna, ma non siano troppo lunghi e “pendano” in fuori. Durante questo passaggio sarà probabilmente necessario eliminare gran parte del gambo, comprese le foglie. Non buttatele per ora: potrebbero servirvi in un secondo momento per riempire gli spazi vuoti.

Consiglio! Dal momento che molti gambi di fiori sono abbastanza sottili e fragili, conviene prima bucare la spugna con un gambo più grosso e resistente oppure con uno spiedino e solo dopo inserire i fiori nel foro già pronto. Si eviterà così di rompere i fiori e renderli inutilizzabili.


Iniziate a disporre i fiori partendo da quelli più grandi, che inserirete ben distanziati tra loro e in modo da riempire lo spazio in modo omogeneo.

Consiglio! Scegliete fiori con tanti petali o generalmente voluminosi, in modo da riempire lo spazio e coprire bene la spugna.


Ora usate i fiori più piccoli per riempire gli spazzi liberi.
Infine coprite gli ultimi buchi con le foglie tenute da parte.

A me piace scegliere due o tre tipi di fiori in tonalità relativamente simili e poi dare un piccolo tocco di colore diverso, ma che si abbini bene alla famiglia di colori principale.


Posizionate il centrotavola di fiori freschi in mezzo al tavolo e godetevi la conversazione con i vostri ospiti senza intralci.

 

Per altre idee fai da te, potete consultare la pagina “How-to“. Per altre idee che riguardano i fiori, potete guardare qui.

DIYhomeHow to...
Share

DIY  / How to  / Tavola

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Reset-tembriamoci
1 Settembre 2021
La casa nuova: il living
24 Giugno 2021

2 Comments


vitadicasaillatorosa@libero.it
20 June 2017 at 3:13 pm
Reply

Mi piace l’idea di un centrotavola floreale… Di solito lo ritengo un qualcosa da cerimonia, tipo ricevimento di matrimonio… Eppure a pensarci bene è un’ottima idea per rinfrescare una tavola anche poco formale!



    Live from here
    20 June 2017 at 11:23 pm
    Reply

    E’ vero, oggi il centrotavola di fiori freschi è passato di moda e ormai da noi si vede solo ai matrimoni. Mi piace molto l’idea di riportarlo in auge!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH