• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Essenziali per le vacanze al mare

19 Luglio 2017

Ho ottime notizie! Ottime per me, intendo. Inizialmente sembrava che avremmo passato tutta l’estate in città qui ad Amburgo. Invece sono riuscita a ritagliarmi un paio di settimane per andare a casa al mare. A fine mese, quindi, io e piper-baby partiremo alla volta della Liguria, sperando di essere raggiunti da piper-marito almeno per una settimana ad agosto. Sono super felice, anche perché qui nelle ultime settimane ha piovuto spessissimo e ha fatto anche abbastanza freddo. Non vedo l’ora di arrivare dove è estate sul serio e di poter indossare i sandali e gli shorts tutti i giorni, tutto il giorno. Non vedo l’ora di passare le giornate in spiaggia, di fare colazione con la focaccia, di guardare il tramonto sul mare, di passeggiare nelle viette del budello la mattina… Non sto talmente nella pelle, che ho già cominciato a fare la valigia! (E dal momento che quello di fare la valigia è uno degli argomenti cari a questo blog, in fondo al post trovate una lista riassuntiva di tutti i post che ho scritto a riguardo negli ultimi anni)

Le vacanze al mare chiaramente richiedono più o meno lo stesso genere di contenuto ogni anno (costumi da bagno, vestiti estivi, sandali…), eppure ogni anno nel mio caso il contenuto cambia in base al mio umore, alla meta precisa, a quello che si trova nel mio armadio in partenza…

Ci sono cose, però, che nella mia valigia per il mare proprio non mancano mai, non importa dove io stia andando, per quanto tempo, in quale anno e come sia il mio umore. Naturalmente darò per scontate le cose troppo ovvie tipo costumi da bagno, occhiali da sole, creme solari e infradito: quelle ovviamente nella valigia per il mare ci sono sempre, ma non credo ci sia bisogno di dirlo.

Borsa di paglia. Amo le borse di paglia al punto che ne posseggo più di una, in diverse forme e misure, ma non ammetterò mai quante di preciso, perché mi vergogno. Ho comunque realizzato l’astuzia di averne qualcuna qui a casa ad Amburgo, ma un paio anche a casa al mare in Liguria. Questo perché la borsa di paglia è sì perfetta per le vacanze al mare, ma è anche virtualmente impossibile da trasportare in valigia, mentre come bagaglio a mano è forse la cosa meno pratica in assoluto. Ecco allora come consiglio di fare: se la vostra destinazione delle vacanze è sul Mediterraneo, il mio consiglio è di comprarla lì: solitamente se ne trovano diversi modelli per pochi euro al mercato (idem per l’Asia). Se invece dovete o volete portarla da casa, prendetene un modello morbido di rafia (tipo questa) in modo da poterla mettere in valigia senza problemi.

Pochette impermeabile. Una di queste non manca mai mai mai nella mia valigia. Durante il viaggio la uso per contenere quei cosmetici o in generale liquidi che, se si aprissero in valigia, rischierebbero di rovinarne il contenuto. Una volta a destinazione, invece, la sposto nella borsa da spiaggia e la uso per trasportare i solari oppure le cose umide che non voglio bagnino la borsa, tipo i costumi da riportare a casa a fine giornata. Se poi riuscite a trovarne una come la mia, che – quando si svuota – si può gonfiare e diventa un cuscino per sdraiarsi in spiaggia, avete vinto il jackpot.

Libro. Posseggo un kindle da svariati anni (in effetti è un modello un po’ vecchio), ma l’ho sempre usato pochissimo: preferivo, e continuo a preferire, i libri di carta. L’unica eccezione è quando viaggio, soprattutto ora che il bagaglio a mano e la valigia sono piene di roba per piper-baby: con un solo piccolo dispositivo posso portarmi via parecchi libri. Leggere, in ogni caso, è un must delle mie vacanze. A questo proposito, ecco la prima parte dei miei consigli per libri sotto ombrellone (la seconda è in arrivo).

Telo di lino. In realtà molti hotel, case in affitto e airbnb offrono dei teli da spiaggia, quindi vale la pena informarsi prima di partire. Se invece dovete (o preferite) portarvi il telo mare da casa, vi suggerisco caldamente di scegliere un modello di lino o di microfibra, che sono infinitamente più sottili e leggeri di quelli in spugna, quindi perfetti per viaggiare, visto che pesano meno e occupano meno spazio in valigia. Io ho una predilezione per i teli di lino, potete vederne uno nella foto qui sotto e un’altro in questo post.

Il cappello di paglia. Anche di questi ho una vera collezione, creatasi però in modo del tutto involontario. So di aver già scritto questa cosa sul blog, perdonatemi, sto diventando come una di quelle anziane che raccontano sempre le stesse storie. Comunque io soffro molto il sole e fatico a stare sotto il sole a capo scoperto. Purtroppo il cappello non è uno dei miei accessori preferiti, quindi quando parto per un viaggio o vado in vacanza, mi dimentico spessissimo di portarmene uno, col risultato che, una volta a destinazione, non riesco a stare al sole e me ne devo comprare uno nuovo. L’ultima volta mi è successo ad aprile a Malta. A questo giro, invece, ci ho pensato e ne ho già tirato fuori uno. **applausi** (In questo post trovate delle buone idee per come trasportare i cappelli di paglia e altri accessori quando viaggiate, per evitare di rovinarli)

Grandi orecchini a chandelier.  Una delle cose belle delle vacanze al mare è che vestirsi la mattina richiede zero impegno mentale. Shorts e top oppure abitino, sandali e via. Tra l’altro, trovandoci al mare in estate, gli abitini o la combinata di shorts + top, se non eccessivamente sportivi, vanno benissimo anche per un aperitivo o per andare a mangiare una pizza la sera dopo la spiaggia: basta aggiungerci un paio di orecchini per elevare il look a livello “sera”. Soprattutto ora che c’è piper-baby, che ha quasi due anni, se la sera dopo la spiaggia andiamo a casa a cambiarci, va finire che poi non usciamo più perché lui è troppo stanco e poi cenare a quell’ora è troppo tardi per lui. Spesso, quindi, già l’anno scorso ci lavavamo e cambiavamo ai bagni a fine giornata e restavamo direttamente fuori a cena. Per fare ciò non serve assolutamente portarsi tutto un cambio da casa, che ingombra e basta. E’ sufficiente avere in borsa il mascara, un bel paio di orecchini e dei sandali carini, che non siano le infradito per la spiaggia (vedi punto seguente). (Ecco qualche suggerimento su come trattare i gioielli in vacanza)

Sandali belli. Vedi punto precedente: capita di andare a mangiare una cosa dopo la spiaggia e se una pizza al mare non richiede un outfit particolarmente elegante (tanto che shorts+top o abitino sono ok),le infradito da spiaggia proprio no. In borsa, oltre un paio di orecchini e il mascara, basta mettere anche un paio di sandali più carini e via. (Nella foto i sandali bassi sono di Sézane, mentre le zeppe nere di corda sono di Castañer)

Olio corpo. Questa è la stagione perfetta per spalmarsi di olio ancora umide dopo la doccia e lasciare asciugare la pelle all’aria. Un gesto che è la quintessenza dell’estate. Io solitamente uso l’olio di monoi o il classico Huile Prodigeuse di Nuxe, che per me hanno il vero profumo di estate. Inoltre l’olio dopo la doccia rende la pelle setosa e lucida, che sta benissimo con l’abbronzatura e non viene coperta da vestiti come in inverno, quindi approfittiamone.

Pochette per telefono e soldi. Nella borsa per la spiaggia, di qualunque materiale e forma essa sia, è inevitabile che entri un po’ di sabbia. Questo è potenzialmente pericoloso per lo smartphone, che va quindi tenuto riparato. Io metto questo e una piccola bustina con i soldi in una pochette, che poi posso estrarre facilmente se devo andare solo al bar della spiaggia a prendere una bibita, senza dovermi portare dietro tutta la borsa, che nel mio caso solitamente è piena di roba per piper-baby e di solari per tutta la famiglia, quindi pesantissima.

 

E ora sono curiosa di sapere quali sono i vostri essenziali per le vacanze al mare (sentendo le cose degli altri spesso vengono fuori delle gran belle idee)

 

Ecco qui una lista di post con i miei consigli per fare i bagagli, messi insieme negli anni:

  • L’arte di fare la valigia
  • L’arte di fare il beautycase
  • Bagaglio a mano
  • Consigli di ordine pratico per fare la valigia e andare in vacanza
  • The art of packing from Piperpenny
  • I 12 comandamenti per fare i bagagli
  • Valigia per il mare
  • Holiday suitcase
  • In my beach bag
  • Abbigliamento da viaggio
  • Travel checklist
How to...SuitcaseTravelVacanze
Share

Viaggi & Co.

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022

2 Comments


Ersilia
19 July 2017 at 11:21 am
Reply

La lista che hai descritto nel tuo post è perfetta e ben ragionata, io non sono così meticolosa quando viaggio. Ma giustamente tu viaggi in aereo per cui devi considerare tante cose io invece viaggio in auto per andare in vacanza quindi ho più libertà. Però ti dico che nella mia borsa mare non manca mai uno spruzzino con acqua dolce, sciacquo il viso dalla salsedine e anche i capelli e lo uso quando non mi bagno e mi voglio rinfrescare. Una cosa piccola ma davvero efficace.
Buona giornata Ersy



    Live from here
    19 July 2017 at 8:08 pm
    Reply

    E’ vero: doversi spostare in aereo complica le cose, però secondo me questa è una lista abbastanza utile qualunque sia il mezzo con cui ci si sposta.
    Lo spruzzino è un’ottima idea!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH