• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Movie night: film autunnali

19 Settembre 2017

Nella mia bucket list autunnale avevo accennato al fatto che ci sono film che mi piace guardare particolarmente in autunno. Visto che guardare dei film che contribuiscono a creare un clima autunnale è uno dei piaceri della vita per me, voglio condividere qui oggi alcuni dei miei titoli preferiti di film autunnali. Attenzione, non si tratta dei miei film preferiti in generale, né si tratta per forza di film che hanno fatto la storia del cinema, anzi: in alcuni casi non sono nemmeno film bellissimi. Semplicemente, sono i film che secondo me meglio trasmettono l’atmosfera autunnale e quindi sono quelli che preferisco guardare in questo periodo.

Tutti questi titoli sono accomunati da alcuni fattori, il più ovvio dei quali è la presenza dell’autunno (che su una pellicola cinematografica dà il meglio di sè), che in alcuni casi fa solo una fugace apparizione, mentre in altri è il grande protagonista del film. Noterete inoltre come spessissimo questi film autunnali siano ambientati a New York, che evidentemente con l’autunno e il foliage ci va a nozze. Altri elementi chiave sono un’atmosfera generalmente ovattata, una storia mediamente romantica o strappalacrime o motivante, però in alcuni casi c’è anche un po’ di mistero (e infatti leggere libri gialli è l’altro mio grande piacere di questa stagione).

Bene, ora prendete un bel maglione di lana spessa, fatevi una tazza di tisana e una fetta di pumpkin bread ed ecco a voi i miei film autunnali preferiti, in ordine assolutamente sparso.

 

Autumn in New York

 

Titolo originale: Autumn in New York

Anno: 2000

Regia: Joan Chen

Cast: Winona Ryder, Richard Gere

Ambientazione: New York

Sì, ho voluto iniziare con il cliché dei cliché. Tra tutti i film autunnali, questo è forse il più autunnale in assoluto, come suggerisce il titolo… Che poi a guardarlo oggettivamente, non è nemmeno un gran film. Però le innumerevoli inquadrature di New York in autunno, i colori, le luci, gli ambienti interni che hanno sempre una luce soffusa e delle lucine accese in primo piano ma un po’ sfocate… Tutto di questo film grida “serata autunnale sul divano”. In questo periodo lo riguarderei alla nausea.

Citazione preferita: “Solo il cibo sazia veramente” (Charlotte Fielding)

 

Harry ti presento Sally

 

Titolo originale: When Harry met Sally

Anno: 1989

Regia: Rob Reiner

Cast: Meg Ryan, Billy Crystal

Ambientazione: New York

Secondo me questo è uno dei film che in un certo senso hanno fatto la storia del cinema, voglio dire chi non ha presente la scena in cui Meg Ryan finge di avere un orgasmo al ristorante? La conoscono anche quelli che non hanno visto il film. Film che è tutto incentrato sul quesito se un uomo e una donna possano davvero essere amici. A me piace molto, anche se a volte devo faticare per passare sopra a tutta quella moda orribilmente anni ’80 in modo così estremo che quasi ti piangono gli occhi. In realtà le scene autunnali qui non sono moltissime, ma valgono tutto perché i colori di Central Park in autunno sono pazzeschi – così come il loft di Harry…

Citazione preferita: “Quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con una persona, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile” (Harry Burns)

 

Misterioso omicidio a Manhattan

 

Titolo originale: Manhattan Murder Mistery

Anno: 1993

Regia: Woody Allen

Cast: Woody Allen, Diane Keaton

Ambientazione: New York

Uno dei miei film preferiti. Secondo me qui Diane Keaton è fantastica e l’umorismo di Allen è alle stelle. Come nella gran parte dei suoi film, anche in questo la città di New York è uno dei protagonisti. La storia infatti (se il vicino di casa abbia ucciso o no la moglie) si svolge prevalentemente nel quartiere dove abitano i protagonisti. Da vedere assolutamente. Sia che siate dei fan di Allen che no.

Citazione preferita: “Mi sta passando tutta la vita davanti, nella parte più brutta guido una macchina usata” (Larry Lipton)

Nota: In realtà va bene tutto di Woody Allen. No davvero, tutto. Non so dire esattamente cosa sia che rende i film di Woody Allen semplicemente perfetti per le serate e i weekend d’autunno, ma hanno tutti l’atmosfera ideale per questo periodo. Ecco i miei suggerimenti per degli ottimi film autunnali (tra i millemila che ha prodotto Allen nella sua lunga carriera): Magic in the moonlight, Manhattan, Whatever works, Annie Hall, Midnight in Paris, Match Point, New York Stories, Scoop…

 

Moonrise Kingdom

 

Titolo originale: Moonrise Kingdom

Anno: 2012

Regia: Wes Anderson

Cast: Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton, Jared Gilman, Kara Hayward

Ambientazione: New England

Semplicemente delizioso, come tutti i film di Anderson. L’ambientazione nel New England, che è uno dei posti-icona quando si parla di estetica autunnale, parla da sola. In realtà, anche in questo caso, va bene qualsiasi cosa di Wes Anderson, tra i più recenti ci sono Moonrise Kingdom e Grand Budapest Hotel, il migliore forse resta ancora “I Tenenbaum”, ma secondo me il corto “Hotel Chevalier” è il migliore da guardare in autunno, che è poi la prefazione al mio film preferito di Wes Anderson (oltre che uno dei miei film preferiti in assoluto): “Darjeeling Limited”.

Citazione preferita: “li ho presi solo per avere un segreto da custodire, so che è sbagliato, comunque non so perché ma a volte mi fa sentire di umore migliore…” (Suzy)

 

L’attimo fuggente

 

Titolo originale: Dead poets society

Anno: 1989

Regia: Peter Weir

Cast: Robin Williams, Ethan Hawke

Ambientazione: Vermont

Ecco un altro film cult, di quelli che vengono citati spesso, magari anche da chi non l’ha visto e nemmeno sa di stare citando questo film. Secondo me va visto, quantomeno per ricordarsi di guardare la vita da altre angolazioni. Autunno a parte, qui c’è anche quell’atmosfera di “rientro a scuola” tipica di questo periodo. Non serve dilungarsi molto sulla trama perché è stra-famoso. E’ l’unico film “non leggero” (anzi!) di questa lista, però è talmente bello, che ho voluto includerlo comunque.

Citazione preferita: “Carpe Diem, cogliete l’attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita” (John Keating)

 

C’è post@ per te

 

Titolo originale: You’ve got M@il

Anno: 1998

Regia: Nora Ephron

Cast: Meg Ryan, Tom Hanks

Ambientazione: New York (sul sito ufficiale del film si possono trovare le location di dove è stato girato)

Il re dei film autunnali, nevvero? Ok, ammetto la mia scarsissima originalità: la mia cosa preferita del film è la libreria di Kathleen Kelly e ogni singola volta che lo rivedo, freme in me la rinnovata tentazione di mollare tutto e aprire una libreria vecchio stile. (A questo punto di solito mi ricordo che ho un figlio da sfamare e quindi è meglio non imbarcarsi in imprese che mi lascerebbero sul lastrico) In generale secondo me sono gli interni curatissimi – e in generale la fotografia e la colonna sonora – che riescono a rilassare immediatamente lo spettatore, cosa che – insieme alle scene autunnali – lo rendono una delle scelte d’obbligo per una serata dvd & divano in questa stagione e per tutto l’inverno.

Citazione preferita: “…non sento niente, non un suono per le strade di New York, solo il battito del mio cuore: ho posta da te” (Kathleen Kelly)

 

 

Last night

 

Titolo originale: Last Night

Anno: 2010

Regia: Massy Tadjedin

Cast: Keira Knightley, Sam Worthington, Eva Mendes

Ambientazione: New York

Qui ne avevo fatto una recensione più approfondita. In realtà in questo film l’autunno non è direttamente presente: si capisce che siamo in questa stagione soprattutto dai vestiti della protagonista, Keira Nightly, che la mattina per uscire a prendere il caffè indossa cardigan spesso e sciarpa e la sera per uscire butta un trench sopra l’abitino con i sandali. Trovo la storia molto interessante: due tipi di tradimento (fisico e sentimentale) messi a confronto. Va detto però che qui in realtà è l’atmosfera che la fa da padrona. Il film è tutto permeato da una certa malinconia che rende questa pellicola perfetta per una pigra domenica grigia d’autunno. Io poi trovo tutto molto ispirante: i colori, le luci, gli interni, i costumi, i tempi, le pause, gli sguardi… Adoro questo film, infatti non è solo nella lista dei miei film autunnali, bensì anche in quella dei miei film preferiti ever.

Citazione preferita: “Tu mi tocchi tutte le volte che ti pare, vero?” “No, non è vero… Ti tocco una sulle mille volte che vorrei toccarti” (Joanna Reed / Alex Mann)

 

Tutto può succedere

 

Titolo originale: Something’s gotta give

Anno: 2003

Regia: Nancy Meyers

Cast: Diane Keaton, Jack Nicholson, Keanu Reeves

Ambientazione: gli Hamptons

Adoro questo film sempre e in realtà non so perché mi piaccia di più guardarlo in autunno, visto che è ambientato in estate in una casa di vacanza negli Hamptons. Forse è il look della protagonista )quei perenni maglioncini) o forse la generale atmosfera “cozy” che si sposa perfettamente con questa stagione… Trovo comunque abbastanza calzante inserirlo nella mia lista di film autunnali.

Citazione preferita: “La vita che facevo prima di te sapevo gestirla, sarebbe potuta durare anche per sempre, ma adesso guardami, mi dici cosa faccio?” (Erica Barry)

 

Anche voi avete dei film che amate guardare in questa stagione? Sono sempre curiosa di ricevere suggerimenti cinematografici!

Autunnomovie nightRecensioni
Share

Film

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

8 Comments


Barbara
19 September 2017 at 10:15 pm
Reply

Ciao, d’ accordissima su tutto Allen, ogni film per me è un capolavoro e sono riuscita a farlo amare anche ai miei figli.
Aggiungerei (perché l’ho visto pochi giorni fa mentre pioveva ) Il Socio con Tom Cruise.
Saluti dalla Liguria alla mia seconda casa (Hamburg…) 😉



    Live from here
    20 September 2017 at 9:44 am
    Reply

    Uh, come vorrei essere in Liguria ora! Tanti saluti da qui a lì! 😉
    Io voglio vedere presto Café Society, tu l’hai già visto?

      Barbara
      20 September 2017 at 10:10 am

      Sì, l ho visto due volte, al cinema e a casa. Io davvero non ho ancora capito cosa hanno in più film di Woody, ma li adoro!!!!

    Live from here
    20 September 2017 at 6:06 pm
    Reply

    Trovo anche io che i film di Woody Allen siano speciali. Sono pochissimi quelli che non mi sono piaciuti (e uno purtroppo è quello ambientato a Roma). E’ un vero maestro.

Ersy
20 September 2017 at 8:58 am
Reply

In questo post ci sono tre film che adoro e che guardo come se non ci fosse un domani. Un altro film che ha il sapore dell’autunno e’ “Runaway bride” con Julia Roberts e Richard gere, anche “in and out” con Tom Selleck. Questi sono i primi due che mi sono venuti in mente e che hanno come sfondo l’autunno, se non li hai visti te li consiglio.
Buona giornata Ersy



    Live from here
    20 September 2017 at 9:45 am
    Reply

    Non ho visto “in and out”, che mi incuriosisce, quindi lo cercherò, grazie!
    Ma adesso sono curiosa: quali sono i tre film di questa lista che riguardi sempre??

Ersy
20 September 2017 at 11:08 am
Reply

C’è posta per te, Harry ti presento Sally e L’attimo fuggente. La trilogia della mia gioventù. E se posso dire Harry ti presento Sally un po’ è stato rovinato dalla scena del ristorante perché quel film è la poesia pura.



    Live from here
    20 September 2017 at 6:04 pm
    Reply

    Sì, sono abbastanza d’accordo con te sulla scena del ristorante. Fa ridere ed è famosissima, ma forse non c’entra poi così tanto…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH