• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

I trend autunno 2017 che mi piacciono

2 Ottobre 2017

Un post sui trend autunno 2017 a settembre… oggi non vinco un premio per l’originalità. No ma sul serio, non so da quanto era che non riuscivo a provare il minimo interesse per le mode stagionali.

Uno dei motivi per cui non potrei mai fare la fashion blogger (oltre alla mancanza di “bella presenza” intendo) è che non riuscirei mai a star dietro ai “trend di stagione”. I motivi sono molteplici: spesso tali trend non sono adatti al mio fisico o ai miei colori; se si dovessero seguire sempre le mode, dovremmo buttare via tutto e rifarci il guardaroba ad ogni stagione e pensate allo spreco di denaro e all’inquinamento che questo genera (l’industria della moda è la seconda in quanto a inquinamento mondiale, preceduta solo dall’industria del petrolio); i trend stagionali solitamente sono talmente strillati su ogni media, che io mi stanco in fretta; ecc… Molto più spesso, il motivo è uno solo: non mi piacciono. Io ho la tendenza, infatti, ad amare sempre lo stesso tipo di cose. Naturalmente con gli anni i gusti cambiano e oggi, a 36 anni, non mi vesto più come mi vestivo a 26, ma sono cambiamenti che avvengono con i decenni, non ad ogni stagione. Tra i sempreverdi dei miei gusti autunnali ci sono da anni:

  • stratificare (adoro i collant che spuntano dall’abitino, che spunta dal maglione, che… ci siamo capiti)
  • il mix di materiali (mi piace molto indossare per esempio dei pantaloni satinati con un maglione a maglia spessa o un abito di voile con dei collant a maglia e via dicendo)
  • i colori autunnali (marrone, beige, bordeaux, verde bottiglia, testa di moro, cammello, cuoio, senape…)
  • il velluto (sia liscio che a costine)
  • i capi di maglia spessa – magari anche con le trecce
  • i maxi cardigan
  • il grigio in ogni sua sfumatura

Sì mi piacciono un po’ sempre le stesse cose. Per dire, le mie sfilate preferite sono tutt’ora quelle dell’autunno 2010… e sono passati 7 anni! E quindi, anche se mi diverto molto a guardare le sfilate e ad usarle come generale e vaga fonte di ispirazione, solitamente tendo a non prendere molto in considerazione gli articoli che parlano di “trend”.

E poi arrivò l’autunno 2017. E quest’anno, tra le centinaia di articoli sui nuovi trend, di cui veniamo regolarmente bombardati ad ogni cambio di stagione, mi sono trovata a pensare più di una volta “questa mi sembra una buona idea”… Ecco, in particolare, quali trend autunno 2017 hanno catturato la mia attenzione.

 

Pellicce d’ispirazione vintage

Trend che cade a fagiolo, visto che ho ereditato due pellicce (da piper-nonna e da piper-suocera) che, visto l’epoca da cui provengono, sono decisamente vintage.

Coach
Dennis Basso
Lanvin
Marc Jacobs

trend autunno 2017
Marc Jacobs
Marc Jacobs
Michael Kors
Michael Kors

Le calze a rete

A me sono sempre piaciute, ma ci sono stati molti anni in cui erano considerate volgari oltre che fuori moda, quindi mi sono sempre trattenuta. Io invece trovo che, se indossate con un abbigliamento sobrio e semplice, siano sottilmente sexy. Sono molto contenta che siano tornate in auge e siano uno dei trend autunno 2017, perché ora sarà finalmente possibile trovarle nei negozi, visto che erano praticamente sparite. Il problema è che è come non indossare nulla, quindi è un trend che qui ad Amburgo posso sfoggiare per circa due giorni prima che faccia troppo freddo.

Cinq A Sept
Cinq A Sept
Cinq A Sept

trend autunno 2017
Cinq A Sept
Dennis Basso
Dennis Basso

Lanvin
Lanvin
Lanvin

 

Floreale in autunno

Se Miranda Priestley ne “Il Diavolo veste Prada” considerava il floreale in primavera il massimo dell’ovvietà, forse apprezzerà di più il floreale in autunno, chissà. Non lo sapremo mai. Per quanto mi riguarda, posso dire che questa cosa di indossare gli abitini floreali in autunno io l’ho sempre fatta e non ho certo atteso i trend autunno 2017: semplicemente ogni anno continuo ad indossare gli stessi abitini che metto in primavera, solo che da settembre in poi li indosso sopra dei collant spessi e sotto un maxi cardigan avvolgente. Quest’anno, quindi, sarò molto alla moda, ma per puro caso, LOL. (E comunque non è che sia un trend proprio nuovo: Una delle mie sfilate preferite al mondo è quella dell’autunno 2010 di Ralph Lauren, incentrata proprio sul floreale invernale)

trend autunno 2017
Hugo Boss
Hugo Boss
Rochas
Ulla Johnson

 

Velluto

Ok non proprio una novità esclusiva dei trend autunno 2017: il velluto è tornato in circolazione già da un po’, ma a me è sempre piaciuto. Quest’anno vorrei dei pantaloni larghi e morbidi in velluto liscio. (Nella foto di Max Mara qui sotto vedete un altro trend di stagione, il rosso totale, che però non è tra i miei preferiti: non ho alcuna intenzione di andarmene in giro vestita da pennarello)

Cinq A Sept
Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli
Max Mara

Max Mara
Max Mara
Badgley Mischka
J.Crew

 

Cappotti con la cintura

Trovo che la cintura sul cappotto sia una buona idea: aiuta a dare forma e a sfinare un capo che per natura tende ad essere voluminoso. Anche in questo caso non è nulla che non si sia già visto, ma di quest’anno mi piace soprattutto l’idea di usare una cintura che sembra non essere quella del cappotto…

trend autunno 2017
A.P.C.
Rochas

 

Maglioni oversize

Li amo. La fregatura è che fanno sembrare ancora più piccoli e larghi di quel che si è, quindi se già si parte con un fisico da fantino e delle curve decisamente morbide… beh, forse non è una buona idea. Peccato.

Balenciaga
Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli
Ulla Johnson
Ulla Johnson

 

Montone

Ne ho uno ereditato da una piper-zia, ma è molto scuro e lo metto poco. Ne sogno uno color cammello fuori, col pelo bianco all’interno.

Coach
Marc Jacobs
Marc Jacobs
Marc Jacobs
Ulla Johnson

 

Lamé

Dico spesso che forse in una vita passata sono stata ballerina di fila a Las Vegas: adoro il lamé e non me ne vergogno. Anche il lamé, che si è visto molto negli ultimi anni, continua a tenere duro tra i trend autunno 2017, e io ne sono felice.

Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli

 

Piume

Per approfondire il punto precedente: forse sono stata una ballerina di fila a Las Vegas negli anni ’20. Adoro i dettagli di piume. Solo a patto che siano davvero solo dei dettagli: non vorrei mai sembrare travestita da Jon Snow, Re del Nord. Idealmente, le limiterei agli accessori – ciò significa che posso tirare fuori di nuovo la mia pochette di piume, oh gioia immensa!

Koché
Mary Katranzou
MiuMiu
MiuMiu

 

Il piumino

Questo è stato per moltissimi anni il paria del mondo della moda. Ormai invece lo si vede sulla maggior parte delle passerelle. Anche in questo caso io l’ho sempre indossato con buona pace delle fashion victim che inorridivano alla sola idea: vivo in un posto in cui in inverno si scende spessissimo sotto zero e in quei casi i cappottini si rifiutano semplicemente di uscire di casa. Quest’anno, quindi, mentre cerco di non morire assiderata, mi sentirò anche alla moda, LOL.

Balenciaga
Coach
Brunello Cucinelli

Tommy Hilfiger
Tommy Hilfiger
Tommy Hilfiger

 

Maglioni norvegesi

Li ho sempre amati, ricordo ancora quello che indossavo al liceo e che ho portato fino a quando ha iniziato letteralmente a disintegrarsi, talmente lo amavo. Poi sono stati irrimediabilmente fuori moda per anni, ovvero era quasi impossibile trovarli nei negozi. La mia felicità nel vedere che sono tornati in voga è enorme. Grazie ai trend autunno 2017 forse li troverò di nuovo in commercio…

J.Crew
J.Crew
J.Crew

 

Quali sono i vostri trend preferiti di questa stagione? E di questi cosa ne pensate?

ModaOn the Catwalkstile
Share

Moda

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Tre pezzi, mille modi
31 Marzo 2021
Storie da souvenir: stoffe indiane dalla Malesia
5 Febbraio 2021
Aggiornamenti random
9 Luglio 2020

6 Comments


Lorena
2 October 2017 at 12:28 pm
Reply

Devo dire che aspettavo anche io il ritorno delle pellicce! Ne ho ereditata una di visone di mia nonna (che mi sta pure bene!) che, ovviamente, non ho mai messo (e dubito che metterò, dato che qui a Roma mi sembra leggermente too much), però mi piace tanto! Sono invece incuriosita sui piumini, capo che non mi ha mai particolarmente colpito (ma qui, date le temperature, posso tranquillamente farne a meno!); quando vado all’estero (soprattutto in inverno e quindi con temperature molto più rigide di qui) non so mai cosa portarmi. Cosa consiglieresti come capospalla per inverni con temperature rigide? Tipo qui va molto il woolrich ma non so se sia solo moda o effettivamente è valido.
Metterei tra i trend autunnali (non certo innovativi, visto che è da un pò che le vede)le gonne midi a pieghe, sulle quali, però, stendo un velo pietoso: mi piacciono molto, ne ho diverse, ma mi stanno malissimo!!



    Live from here
    4 October 2017 at 10:03 am
    Reply

    Io ho avuto un Woolrich alcuni anni fa e se non ricordo male mi ero trovata bene. Quest’anno ho preso un Wellensteyn che dicono sia davvero super, o almeno da queste parti è una marca molto quotata. Tra l’altro i modelli nuovi hanno l’imbottitura fatta con una nuova tecnologia che dovrebbe tenere particolarmente caldo. Però non l’ho ancora indossato perché non fa freddo, quindi non posso ancora confermare.
    Con le gonne a pieghe ho lo stesso problema: mi stanno malissimo, quindi evito. Sob.

Ersy
2 October 2017 at 12:40 pm
Reply

Vedendo le foto delle collezioni autunno inverno mi rendo conto che la moda è davvero ciclica. Per essere sempre al passo con i trend di stagione? Non buttare via niente. Se io avessi ancora il completo in velluto blu elettrico, che giuro è dello stesso colore della tuta di Badgley mischka, sarei alla moda. Peccato! Ovviamente questo implica non mettere su nemmeno un grammo mai. E non è il mio caso. Io comunque amo i maglioni e i piumini in linea con il mio stile di vita.
Buon inizio di settimana Ersy.
Ps: ho visto il film “qualcosa di troppo”, divertente ma allo stesso tempo riflessivo e non banale. Non è la solita guerra maschi contro femmina. Te lo consiglio.



    Live from here
    4 October 2017 at 10:08 am
    Reply

    Hahahaha, hai ragionissima! Sia sul fatto che se non si buttasse mai nulla, avremmo sempre qualcosa in sintonia coi trend di stagione, sia sul fatto che però non si dovrebbe mettere su nemmeno un grammo, LOL.
    Grazie per il consiglio!

M.
2 October 2017 at 7:22 pm
Reply

Mi chiedo come, nell’.a.d. 2017, si possano ancora indossare pellicce vere, e non sintetiche O.o



    Lorena
    4 October 2017 at 4:13 pm
    Reply

    Per quanto mi riguarda perchè l’ho ereditata, per cui preferirei indossarla, invece che lasciarla inutilizzata nell’armadio; inoltre, essendo di mia nonna, ha anche un forte valore affettivo per me.
    Se poi vogliamo parlare di tutte le implicazioni animaliste, considerando anche borse di pelle, scarpe di pelle, cinte etc. credo che il discorso sia molto più complicato e non mi sembra la sede adeguata per discuterne.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH