• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Fine settimana immaginari – Dublino

24 Ottobre 2017

Ho passato lo scorso fine settimana in una località sul Mare del Nord. Le spiagge nordiche infinite, il colore grigio del cielo, del mare e della sabbia che fanno risaltare il verde brillante dei prati, il vento che sferza senza sosta e in generale l’atmosfera nordica, per qualche strana associazione d’idee inconscia, mi devono aver ricordato in qualche modo Dublino, perché è da un paio di giorni che non riesco a smettere di pensare a quel viaggio.

Viaggio che ho fatto quando ero ancora al ginnasio, quindi avrò avuto, boh, sui 14/15 anni (oddio stiamo parlando di vent’anni fa!! Erano gli anni ’90!!), per cui naturalmente non solo non ve n’è traccia qui sul blog, ma non esistono nemmeno foto digitali, visto che ai tempi c’erano ancora le macchine fotografiche col rullino (antica!!). Di conseguenza, al contrario di quello che succede quando mi prende la nostalgia di altri viaggi più recenti, questa volta non posso andare a riguardarmi le foto, visto che chissà dove saranno, probabilmente in qualche scatola nella mia vecchia stanza a casa dei miei in Italia… Cosa che probabilmente non è del tutto negativa, dal momento che mi evita di sentirmi male per quello che indossavo o per come portavo i capelli ai tempi (succede anche a voi quando gardate foto di voi da giovani?).

Quello che la mancanza di foto non mi evita, però, è di accarezzare con crescente insistenza l’idea di prenotare un weekend a Dublino. Anzi, non so proprio come l’idea non mi sia ancora venuta in tutti questi anni… È stato uno dei miei primi viaggi senza genitori, quindi ho ricordi parzialmente confusi (ero in compagnia di mia cugina 18enne che poteva comprare alcool nei pub, ahem), ma ricordo una città molto bella e interessante.

E così, come spesso mi succede in questi casi, la mia fantasia è partita e – incurante della realtà – ha iniziato ad organizzare cosa fare e vedere in città e addirittura cosa mettere in valigia. In pratica sarei pronta per partire questo venerdì dopo il lavoro… La realtà, però è che tra qui e l’inizio del 2018 ho tutt’altre cose in programma, quindi – se mai questo viaggio avverrà – sarà più verso l’estate dell’anno prossimo. Per ora, quindi, quello a Dublino è semplicemente uno dei miei fine settimana immaginari. Eccolo:

Styleset

Image courtesy of Urstyle

So che siamo solo a martedì, ma voi dove passereste un fine settimana immaginario?

DublinoFine settimana immaginariOggi mi sentoTravel
Share

Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

5 Comments


Vincenzo
24 October 2017 at 5:58 pm
Reply

Limitandomi all’Europa, sarei abbastanza indeciso tra Stoccolma e Istanbul (che e’ piu’ in Asia, ma tant’e’…).
Pero’, vista la stagione ed il fatto che a Stoccolma ci sono gia’ stato, penso che sceglierei la seconda; anche se, con tutte le cose da vedere e da fare (Gran Bazaar in primis) forse un fine settimana sarebbe solo “un buon inizio” 🙂



    Live from here
    24 October 2017 at 10:33 pm
    Reply

    Oddio che voglia di tornare a Istanbul!! Sì, forse un weekend è un po’ poco, ma meglio di niente…

Barbara
24 October 2017 at 7:49 pm
Reply

Ehi….non ci provare! !!! Un we nel Mare del Nord è già un sogno di per se….😊
😉😁
Dimmi qual è questo posto fantastico…saremo come sempre su a NATALE (sono lanonna Ligure con figlia e Fam ad Hamburg) e sono sempre alla ricerca di posti da visitare!!!!😆😆😆😆



    Live from here
    24 October 2017 at 10:36 pm
    Reply

    Sì è stato un weekend bellissimo! Il posto è a Sankt Peter Ording, ne farò un post con delle informazioni nei prossimi giorni.

Barbara
24 October 2017 at 11:00 pm
Reply

Grazie! Segno sempre le tue informazioni sui luoghi a voi circostanti.
E poi… vogliamo parlare del fascino del Mare del Nord???
☺



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH