Titolo: Eleanor Oliphant sta benissimo.
Titolo originale: Eleanor Oliphant is completely fine.
Autore: Gail Honeyman.
Anno: 2017.
Dopo aver letto recensioni entusiaste ovunque e dopo che mi è stato consigliato da più parti, ho deciso di scaricare questo libro sul Kindle, senza essere davvero sicura che avrei avuto tempo per leggerlo (visto che al momento per me leggere è un lusso). L’ho finito in pochissimi giorni. Certo, ho dovuto fare un paio di nottate e non è stato uno scherzo, ma non riuscivo proprio a metterlo giù.
Eleanor Oliphant è un personaggio splendido. Non si può non rimanere perplessi e affascinati fin dall’inizio dalla sua personalità quantomeno particolare. Più la storia si sviluppa, più scopriamo cose di lei, più è inevitabile provare simpatia e affetto. Tutti i personaggi di questo libro, devo dire, sono ben creati e delineati e sono anche loro, oltre alla storia – presente e passata, coi suoi misteri – a tenere il lettore incollato alle pagine.
Non voglio svelare nulla sulla trama, perché personalmente detesto quando mi viene detto troppo di un libro prima che io possa leggerlo: preferisco gustarmi ogni riga fin dall’inizio, lasciarmi sorprendere da tutto, senza essere preparata. Dirò solo che è una storia molto toccante, soprattutto per il percorso di rinascita e sviluppo personale della protagonista. È un libro di quelli che alla fine ti fanno stare bene, ti fanno credere che c’è sempre speranza, anche quando la situazione sembra essere delle peggiori.
Mi è piaciuto come abbia affrontato temi intensi (come la solitudine e tutto quello che c’è nel passato di Eleanor) con leggerezza, tanto da far alternare lacrime e risate anche nel giro di poche pagine. Mi è piaciuta anche quella che secondo me è un po’ una lezione nascosta nel romanzo: che ogni persona va accettata per quello che è. Eleanor Oliphant è certamente una persona non facile, “strana”, priva delle più basilari convenzioni del saper vivere. A molti nella vita reale sembrerebbe disagiata se non addirittura ritardata, verrebbe emarginata e presa in giro e – tristemente – la verità è che una persona così nell’era dei social media verrebbe davvero massacrata, in questo periodo storico in cui sparare a zero su chiunque, roversciare tutta la propria frustrazione su internet e giudicare tutto e tutti senza sapere nulla della loro condizione sembra essere diventato lo sport nazionale. Invece nel libro il fatto che ci siano persone che la accettano così com’è, che le rivolgono parole e gesti gentili – per la prima volta – le darà la fiducia per rinascere. Ed è una cosa stupenda.
Io lo consiglio assolutamente, in particolare se siete in vacanza e avete tempo per gustarvelo in tutta tranquillità. (Lo trovate qui)
Comment
Grazie grazie grazie per aver consigliato il libro Eleonor Oliphant sta benissimo…. Un libro meraviglioso. Ho riso e ho pianto. Fantastico