• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Transitioning

27 Agosto 2018

Questa mattina, qui nella città libera e anseatica, ci siamo svegliati con un clima innegabilmente inizio-autunnale. Aria fredda che ti fa uscire di casa col maglioncino almeno fino a metà mattina, qualche goccia di pioggia e quel profumo inconfondibile nell’aria… Anche nel fine settimana abbiamo avuto un clima a metà tra fine estate e inizio autunno, con i primi inequivocabili segni autunnali, come sapete se ricevete la newsletter di Live from Hamburg. Insomma, sarà ancora agosto, ma l’autunno è alle porte. D’altronde siamo ad Amburgo, non a Miami.

Nel weekend riflettevo sul fatto che era da tantissimi anni che l’estate non mi regalava più quella sensazione magica come quando ero piccola. L’autunno è da tempo la mia stagione preferita, ma non è sempre stato così: da piccola e per tutto il periodo delle scuole, era naturalmente l’estate ad avere tutto il mio amore, visto che portava con sè le vacanze, la libertà, gli amici da ritrovare ogni anno negli stessi posti, il mare, la campagna e tutti gli annessi e connessi. Crescendo, però, e vedendo che i periodi di libertà e i viaggetti si potevano infilare anche durante l’anno, tra un esame e l’altro all’università (soprattutto per venire a trovare piper-marito, che ai tempi ovviamente non era ancora piper-marito) e più tardi nei periodi meno intensi al lavoro, ho smesso di identificare totalmente l’estate con le vacanze, per cominciare ad identificarla con cose anche un po’ fastidiose: il caldo insopportabile, le zanzare, la ressa di turisti che si trova ovunque in alta stagione (con conseguenti prezzi astronomici), ecc…

E così iniziai a snobbare l’estate, mentre l’autunno diventò senza ombra di dubbio la mia stagione preferita… e in teoria lo è ancora. La verità, però, è che l’ambiente in cui vivi ha effetti su di te e ti cambia. E così dopo quasi 12 anni di vita amburghese, ovvero di estati quasi inesistenti, da un po’ avevo ricominciato a desiderare fortemente di soffrire il caldo. Vai a capire la psiche umana. Chiariamo: amo l’autunno, ma solo se arriva al momento giusto – come un sollievo dopo il caldo e il sole, quando porta finalmente giornate più fresche e aria più frizzante, che ti fanno indossare i primi golfini su una pelle ancora calda e abbronzata. Capite che se invece è autunno da giugno, ora di settembre uno si è anche un po’ stufato di maglioncini e giacche… E quindi in questi ultimissimi anni devo ammettere che avevo perso un po’ di entusiasmo verso l’autunno.

Fino ad ora! Quest’anno finalmente, dopo anni e anni, ho vissuto un’estate assurdamente e inaspettatamente lunga e calda. Nonostante la fatica (dovuta anche alla gravidanza) mi sono goduta le temperature africane, il sole e la possibilità di stare all’aperto tutto il tempo. Mi sono addirittura goduta quel momento in cui sali in macchina per tornare a casa, dopo che è stata parcheggiata tutto il giorno al sole, e ti senti come se ti avessero appena infilato in un forno. Per dire. Dopo aver fatto il pieno di tutto questo negli ultimi mesi, ora che il tempo sta innegabilmente virando verso temperature più fresche e serate più brevi, sento riaffiorare quella bella sensazione di nuovo inizio, che settembre porta sempre con sé (gran parte delle persone considera settembre il vero inizio dell’anno e io faccio parte del gruppo). Dopo aver sofferto il caldo all’incirca da maggio fino all’altro ieri, dopo aver avuto un sole quasi costante, dopo aver indossato abitini e sandali per settimane e settimane di seguito (tutte cose impensabili normalmente ad Amburgo), ora che le temperature sono scese più verso i 20°C che i 30°C e che le giornate piovose stanno ricominciando ad intermittenza, inizio piano piano a percepire quella magia dell’autunno che questo periodo dell’anno dovrebbe portare con sé.

Finalmente la vista dei primi cappottini sulle riviste e nelle vetrine mi provoca di nuovo eccitazione. Mi emoziono nel vedere le prime zucche al mercato e le prime pietanze a base di zucca sui menu. Gioisco perché so che il pumpkin spice latte di Starbucks è dietro l’angolo e perché anche per i miei adorati panini alla zucca è questione di giorni…

E così questo è tornato ad essere il momento dell’anno in cui mi viene voglia di affittare un cottage nella campagna inglese e trasferirmi lì per un po’ a sfornare torte di mele, scrivere libri e risolvere misteri. O di andare in campeggio. O di leggere libri gialli con un tè e una copertina, stilare liste di cose da fare, passeggiare nel foliage (per esempio qui o qui)…

…cucinare risotto ai funghi e pancakes alla zucca…

…guardare film adatti alla stagione e fare liste dei desideri di tutto quello che vorrei comprare nei toni caldi dell’autunno. E’ il momento in cui rispolvero tutte le mie tradizioni autunnali. E’ anche il momento dell’anno in cui mi prende di più la voglia di andare a Londra (vedi qui e qui). In realtà sono stata a Londra in ogni stagione e la voglia di tornarci c’è sempre, però per qualche motivo in autunno si acuisce. Sarà l’immaginario tipico londinese fatto di strade bagnate di pioggia, trench coi baveri alzati e Hunter di gomma, chissà…

Ho scattato questa foto nel novembre 2017, non riesco a credere sia passato così tanto tempo dal mio ultimo viaggio a Londra…

 

E poi i progetti. Questo è il momento dell’anno in cui si fanno progetti, in cui l’entusiasmo del rientro e del reinizio si traducono in voglia di nuovo, voglia di migliorarsi, voglia di fare e provare. E’ un momento dell’anno molto eccitante.

Insomma, per quanto mi riguarda possiamo dare tranquillamente il via alla fase di transizione verso l’autunno. Qui ormai il cambiamento climatico si percepisce forte e chiaro nell’abbassamento delle temperature, nella luce meno abbagliante anche nelle belle giornate, nelle giornate piovose che stanno piano piano tornando, nell’aria frizzante la mattina e – semplicemente – nel profumo di autunno nell’aria che è ormai innegabile.

E allora buon rientro, buoni progetti e buona fase di transizione a tutti!

Voi avete già iniziato a fare progetti?

Autunnoliste
Share

Lifestyle

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Regali dell’ultimo secondo
9 Dicembre 2022
Live from Here: Cosa guardo, leggo, ascolto, mangio, faccio… (Autunno 2021)
28 Ottobre 2021
Come fosse autunno a Stars Hollow
6 Ottobre 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH