• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Movie night

21 Settembre 2018

Finalmente venerdì! Se anche voi avete in programma almeno una serata tranquilla a casa del tipo pizza-divano-dvd, e siete in cerca di idee su cosa guardare, ecco qualche film che ho visto io di recente e cosa ne ho pensato. (Ovviamente queste sono le opinioni di una semplice spettatrice, appassionata ma per nulla esperta)

 

Miss Sloan

Titolo italiano: Miss Sloan – giochi di potere

Anno: 2016

Regia di John Madden.

Con Jessica Chastain, Mark Strong, Gugu Mbatha-Raw.

Un thriller politico dal ritmo serratissimo e dai continui colpi di scena. Uno di quelli dove è consigliabile non perdersi nemmeno una battuta. Infatti non racconto nulla sulla trama, un po’ perché è complicata e intricata e non saprei da dove cominciare, e un po’ perché non voglio spoilerare nulla. Tratta un tema molto attuale e certamente negli Stati Uniti molto caldo: quello del possesso delle armi da parte dei privati cittadini (cosa non solo legale ma normalissima negli Stati Uniti, dove infatti c’è una sparatoria al giorno più o meno). Jessica Chastain bravissima. Non voglio aggiungere altro, va davvero visto. Consigliatissimo.

 

Crazy Rich Asians

Titolo italiano: Crazy & Rich

Anno: 2018

Regia di Jon M. Chu.

Con Michelle Yeoh, Constance Wu, Henry Golding, Ken Jeong, Awkwafina.

Molto, molto, molto divertente! La storia in realtà è un po’ banale e vagamente già vista… tipo dai tempi di Shakespeare. Lei e lui si innamorano, lei (bella, intelligente e pura di cuore) scopre che lui in realtà è ricchissimo e la famiglia di lui non la accetta pensando sia un’arrivista. So di non spoilerare nulla se dico che c’è l’happy ending, perché voglio dire, in una storia così è scontatissimo. Nonostante tutto ciò, è un film molto divertente, che consiglio di vedere (addirittura al cinema, se anche da voi lo stanno ancora proiettando) sia perché a quanto pare gli asiatici super ricchi sono veramente fuori di testa e fanno cose che voi umani, sia perché tutto il film è girato a Singapore (città che ho adorato) e quindi le ambientazioni sono davvero stupende. Tra l’altro è basato sul romanzo di successo dell’autore Kevin Kwan, che io ho prontamente scaricato su Kindle e che sto leggendo, trovandolo molto divertente, forse un pelino più del film, che però vale la pena vedere anche solo per le ambientazioni. Solo un appunto: il titolo in italiano è stato cambiato da qualcuno che non parla bene inglese, perché infilare quel “&” tra crazy e rich cambia completamente il significato rispetto a “crazy rich”.

 

The Circle

Anno: 2017

Regia di James Ponsoldt.

Con Emma Watson, Tom Hanks, John Boyega.

Questo è l’adattamento cinematografico del romanzo fantascientifico “Il cerchio” di Dave Eggers (uscito nel 2013). Io onestamente ho sentito parlare del libro solo dopo l’uscita del film e avevo una mezza idea di leggere prima il romanzo, ma ho troppi libri in coda e troppo poco tempo, quindi alla fine ho optato per vedere direttamente il film – che tra l’altro attendevo da un po’ arrivasse su Sky per vederlo. Ero molto curiosa di vedere il film, sia avendo sentito tanto parlare del libro, sia – e soprattutto – visto il cast. Allora, per quanto questo film sollevi sicuramente delle problematiche che si stanno indubbiamente creando in questa età moderna di totale digitalizzazione e condivisione sfrenata, la mia sensazione è che il tutto sia stato affrontato però con una certa superficialità. Mi dà l’idea di un film che affronta il tema del libro un po’ “all’acqua di rose”. Quindi ora sono curiosa di leggere il libro per vedere se è effettivamente così e se il libro, come immagino, sia meglio. In ogni caso, non l’ho trovato un brutto film, anzi tutto sommato è interessante.

 

Kingsman – The Golden Circle

Titolo italiano: Kingsman – Il cerchio d’oro

Anno: 2017

Regia di Matthew Vaughn.

Con Taron Egerton, Colin Firth, Mark Strong, Juliane Moore, Halle Berry, Channing Tatum, Jeff Bridges.

Il primo mi era piaciuto abbastanza, tenendo conto che è un film divertente in modo un po’ stupido. Però per quel genere lì mi era sembrato simpatico, grazie anche la presenza di Colin Firth. Questo secondo, francamente, mi è sembrato ancora più stupido e forse un pelo meno divertente, come spesso succede col sequel di qualsiasi cosa, va detto. Bella la parte di Julianne Moore.

 

Jumanji

Anno: 2017

Regia di Jake Kasdan.

Con Dwayne Johnson, Jack Black, Karen Gillan, Kevin Hart.

Non posso credere di aver guardato questo film. L’unico motivo per cui la nostra scelta è caduta su questo titolo quel venerdì sera, è che non c’era veramente, assolutamente nient’altro da guardare. Abbiamo l’abbonamento a Netflix e a Sky e ci sono comunque sere in cui non c’è niente da vedere (va detto però che in questo momento non stiamo seguendo nessuna serie perché stiamo ancora decidendo quale iniziare). Comunque quella sera il meno peggio da vedere era Jumanji, rendiamoci conto. E parlo del remake del 2017, non dell’originale con Robin Williams, quindi i protagonisti non vengono catapultati in un gioco in scatola, ma in un videogioco. L’unica cosa che mi è piaciuta è stata la parte di Jack Black (che trovo generalmente molto bravo). Per il resto, potete tranquillissimamente fare a meno di vederlo.

 

Avete già visto qualcuno di questi film? Condividete le mie opinioni? Cosa avete in programma di vedere questo fine settimana? Titoli da consigliare?

In ogni caso, buon weekend a tutti!

movie nightRecensioni
Share

Film

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

4 Comments


vitaincasa il lato rosa
21 September 2018 at 9:53 am
Reply

Ultimamente con i film la sfida è riuscire a vederne uno intero senza addormentarsi sul divano! 🙂
Comunque ben vengano i consigli, mi ha incuriosito soprattutto quello ambientato a Singapore, perché ho voglia di qualcosa di divertente! 🙂



    Live from here
    21 September 2018 at 10:20 am
    Reply

    Hahaha, questo è verissimo, infatti un paio di film in questa lista li abbiamo visti in due riprese perché non riuscivamo a tenere gli occhi aperti (non per colpa del film, ma della vita al momento).
    Se trovi Crazy Rich Asians ancora in sala o già in streaming guardalo, perché è proprio divertente.
    Buon fine settimana!

Ersy
22 September 2018 at 1:13 pm
Reply

Ciao Chiara è da un po’ che non commento un tuo post ma ti seguo sempre su Instagram e leggo i tuoi post. Non ho visto i film di cui ci parli ma il primo “Miss Sloan” mi ha intrigato lo vedrò sicuramente. Ti vorrei consigliare una serie, si chiama “The marvelous Mrs. Maisel” scritta e prodotta da Amy Shermann Palladino e quindi sono andata sulla fiducia. Non ho parole per descrivere la serie, la si guarda e la si ama.
Buon fine settimana Ersy



    Live from here
    23 September 2018 at 11:06 pm
    Reply

    Grazie! In effetti ne ho sentito parlare molto bene, ha anche vinto degli Emmy… è sulla mia lista di cose da vedere appena la situazione si sarà stabilizzata (ovvero: sarà arrivato piper-baby2 e avremo una parvenza di routine)…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH