• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

#whereidratherbe

10 Giugno 2019

Dopo aver visto questo film e conseguentemente aver letto questa serie di libri* (possiamo chiamarla trilogia?), sono stata letteralmente per mesi in un “Singapore state of mind”, tanto che uno dei miei ultimi #whereidratherbe era dedicato proprio a questa incredibile città asiatica.

Quando con piper-marito di recente si chiacchierava di quale sarebbe la prima meta in Asia da fare con i bambini (sarà anche che qui oggi è un giorno di festa, quindi c’è un’atmosfera un po’ vacanziera), la riposta più logica sarebbe stata proprio Singapore e non solo perché negli ultimi mesi è stata spesso nei miei ricordi, ma soprattutto perché, essendo la città asiatica senza dubbio più moderna, pulita, sicura e “occidentalizzata”, è certamente una meta facile (in rapporto ad altre zone dell’Asia) da fare con dei bambini piccoli.

E quindi io, senza indugio, ho risposto “Hong Kong!”. D’altronde la coerenza non è mai stata una delle mie doti migliori. Il fatto è che, benché in entrambi i casi siano passati molti anni, Il viaggio a Singapore è più recente di quello a Hong Kong, avvenuto ben nove anni fa. E’ insomma quasi un decennio che desidero tornare a Hong Kong, che per me ha anche una carica emotiva piuttosto forte, visto che è stato il mio primo viaggio nella mia amata Asia.

(Vi prego di scusare la qualità delle foto, ma nove anni fa non possedevo ancora la reflex, né uno smartphone e le piccole macchinette fotografiche digitali allora non avevano la qualità che hanno oggi, soprattutto per le foto notturne)

Ricordo la mia meraviglia nel vedere edifici tipici e tradizionali stagliarsi sullo sfondo dei grattacieli più moderni (vista piuttosto comune in realtà nelle metropoli asiatiche, ma per me era la prima volta)…

 

 

 

 

…nell’ammirare i dettagli dei templi buddisti…

…nel gustare la mia prima esperienza di dim sum…

…nello scoprire piccolissimi luoghi di culto saturi di incenso nascosti tra le scale dei mercati e tra i centri commerciali…

Ricordo lo stupore di scoprire questo ristorante pazzesco, dopo esserci trovati in una via buia, deserta e anonima ed essere sicuri di essere finiti nel posto sbagliato.

Non sono certa che Hong Kong sarà la nostra prima meta in Asia con i bambini, ma sono certa che un giorno ce li porterò.

Un altro posto del mondo dove voglio assolutamente portarli è la Cambogia, in particolare la zona di Angkor, ma in questo caso devono essere molto più grandi perché voglio che capiscano davvero quello che stanno vedendo e vivendo.

 

*Nota a margine: ho sentito critiche alla traduzione del titolo “Asiatici ricchi da pazzi”, che però è finalmente la traduzione corretta (bravi!!) e non una versione maccheronica tipo “Asiatici pazzi e ricchi” come era l’adattamento del titolo del film (buuuu). E’ quindi un titolo che apprezzo particolarmente perché non capita spesso che ci azzecchino.

 

Qui sotto trovate i primi due titoli in italiano (il terzo sembra non essere ancora stato tradotto purtroppo), li consiglio caldamente per una lettura da spiaggia…

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

Anche in versione Kindle:

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

Qui invece la trilogia completa in inglese:

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

#whereidratherbeLetteratura
Share

Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Brividi ma non di freddo: gialli adatti a questo periodo
12 Gennaio 2023
Intervista a Jamie Ford – The Many Daughters of Afong Moy
29 Ottobre 2022

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH