• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

#whereidratherbe

11 Ottobre 2019

Sì, come si sarà capito dalla foto di copertina, questa puntata di whereidratherbe ci porta banalmente a Londra. Non una meta particolarmente originale, va detto, ma ho dei motivi.

La rubrica #whereidratherbe (where I’d rather be = dove preferirei essere) è forse la rubrica più sporadica di questo blog. Innanzitutto questo è un hobby e quindi scrivo ciò che voglio quando ne ho voglia – di conseguenza la regolarità in generale non è un requisito qui. In questo caso, poi, la natura stessa di questa rubrica la rende totalmente soggetta agli stimoli esterni. Che non si possono prevedere. Tutto ciò rende questi post ancora più irregolari degli altri: a volte sto mesi e mesi senza farne uno e poi magari in un mese anche due.

Il fatto è che per me #whereidratherbe funziona come la madeleine di Proust (lo avevo spiegato qui). Ad un certo punto, mentre vivo la mia vita, un’immagine, una frase, un odore, una canzone, un film o un libro mi riportano di colpo e in maniera molto vivida ad un momento e un luogo preciso. Proust era stato riportato alla sua infanzia da un dolcetto, a me invece succede quasi sempre con i viaggi (vivo all’estero da molti anni e qui sono poche le cose che mi ricordano la mia infanzia).

Questa volta a far scattare la scintilla è stato a prima vista un film, ma ad un’analisi più attenta c’è sotto dell’altro. Di recente ho visto il secondo film di Mary Poppins, che è ambientato a Londra sì, ma di Londra in realtà non si vede poi molto. La gran parte del film è girato in studio e comunque per esempio lo skyline della città è modificato al computer per rimuovere gli edifici moderni, visto che la storia è ambientata nel passato. Normalmente, quindi, la visione di Mary Poppins returns non mi avrebbe fatto immedesimare così tanto nel trovarmi a Londra.

Va anche detto che questa rubrica è nata nel 2013 e fino ad ora Londra qui non era mai apparsa. Il fatto è che per molti anni sono andata a Londra piuttosto spesso, quindi – per quanto io adori visceralmente questa città – era difficile che io ne sentissi poi così tanto la mancanza. Ora però è da quasi due anni che non ci vado e la mancanza la sento eccome, è così densa che la posso quasi toccare. Probabilmente per far scattare la scintilla non mi sarebbe nemmeno servito un film in cui Londra si vede pochissimo. Probabilmente sarebbe addirittura bastato che qualcuno dicesse la parola “lontra” nelle vicinanze del mio campo uditivo.

E quindi eccomi qui, a fantasticare di trovarmi in una delle mie città del cuore, a far visita agli amici, a fare le cose che adoro nei posti che amo. Con la consapevolezza che col trasloco imminente (e i costi e il tempo che richiede), una visita a Londra non è nel mio futuro prossimo.

Ma dato che sognare non costa niente, ecco una carrellata di foto londinesi. Così per farsi del male.

londra

Ho scattato questa foto nel novembre 2017, non riesco a credere sia passato così tanto tempo dal mio ultimo viaggio a Londra…

londra

londra

londra

londra

londra

londra

londra

londra

londra

 

 

E voi dove preferireste trovarvi oggi?

#whereidratherbeLondra
Share

Regno Unito

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Quella camera d’angolo
12 Gennaio 2022
#whereidratherbe – edizione di coppia
10 Maggio 2021
#whereidrateherbe
10 Luglio 2019

2 Comments


Ersy
14 October 2019 at 12:48 pm
Reply

Io vorrei stare in una spa (in qualunque angolo della terra), con qualcuno che mi massaggi. Stamattina, scrivo di lunedì, la settimana è iniziata proprio male con vari contrattempi in casa che mi hanno fatto faticare non poco per ripristinare la normalità. Cmq a parte tutto vorrei visitare di nuovo Vienna, ero molto giovane quando l’ho visitata e ricordo poco.
Buona giornata ersy



Vincenzo
16 October 2019 at 11:29 am
Reply

Oggi, vediamo un po’, visto il tempo grigio e piovoso (che strano… a Brema… 🙂 ), vorrei essere al mare, in Messico.

Per quanto preferisca la montagna, la costiera maya (Tulum in particolare) é un luogo che mi e’ rimasto nel cuore.

Ecco, in questo preciso istante vorrei teletrasportarmi proprio li!

Buona giornata (e buon trasloco)!



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH