• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Bella scoperta – ottobre 2019

22 Ottobre 2019

E’ da svariato tempo che non faccio un post della serie “bella scoperta” e questo è dovuto soprattutto a due motivi: per bel po’ mi sono trovata bene con i prodotti che stavo usando, tanto da non provare nient’altro per un sacco di tempo. E poi sto cercando di limitare gli acquisti e il consumismo e punto ad avere una vita più minimale e questo passa anche attraverso l’avere un armadietto del bagno più snello, meno pieno di roba inutile e che non riesco nemmeno a usare tutta, soprattutto quando si tratta di confezioni di plastica. Quindi, insomma, tendenzialmente cerco di limitarmi. Di recente, però, le esigenze della mia pelle sono cambiate – e di conseguenza lo sono anche i prodotti che uso. Ecco cosa mi piace particolarmente al momento.

 

“Flashpatch” Hydrating Lip Gels – Patchology.

Nell’ultimo periodo stavo attraversando una fase di labbra costantemente arse e screpolate. Questo è solitamente un segno che sto bevendo troppo poco, ma anche che il clima sta virando verso l’inverno. Oltre a stare attenta a bere di più, quindi, ho iniziato ad applicare il burro cacao in continuazione. La scocciatura è che parlando, bevendo e mangiando, non è che il burro cacao ci resti poi molto a lungo sulle labbra, quindi te lo devi riapplicare ogni mezz’ora, tipo. Ho pensato che sarebbe bello che esistessero quei trattamenti-urto anche per le labbra come esistono per esempio per viso, mani e piedi. Tipo quelle maschere in tessuto imbevute di siero che applichi sul viso – o che indossi su mani e piedi tipo guanti e calze – tieni addosso alcuni minuti e fai il pieno di idratazione. Poi mi sono ricordata che se l’idea è venuta a me, è sicuramente già venuta prima a qualcun’altro. E infatti. Le maschere per labbra esistono già. Io ho preso queste qui di Patchology e mi trovo un gran bene. Sono dei cuscinetti in gel imbottiti di siero che si incollano alle labbra e danno una sferzata di idratazione. Io li tengo addosso ben più di cinque minuti perché trovo che il risultato sia migliore. Quando rimuovo il cuscinetto, massaggio il siero intorno e sulle labbra fino a completo assorbimento. Sono ideali anche da usare come base per il trucco perché lasciano le labbra super idratate, morbide e lisce, quindi il rossetto si applica molto meglio. Io li uso ogni volta che sento quella sensazione di labbra aride che si riavvicina. Queste maschere saranno un mio fedele alleato per tutto l’inverno, perché ho intenzione di ricomprarle. E ricomprarle e ricomprarle. E sto anche per provare questi qua della stessa linea… (Le trovate qui)

 

Maschera per capelli “Enzian & Quellwasser” – Pure97. 

Dopo l’estate e con l’arrivo della stagione fredda, i miei capelli erano in uno stato pietoso: disidratati, elettrici, crespi… Il solito balsamo che applico dopo lo shampoo, né l’olio pre-asciugatura bastavano più. Ho cercato una maschera che fosse molto idratante e setificante, ma al contempo il più naturale possibile, senza siliconi e simili. Alla fine ho deciso di provare questa, che è di una marca naturale per capelli che si trova al dm, semplicemente perché me la sono trovata davanti mentre ero lì per comprare i soliti detersivi bio che prendo sempre. La prima volta che l’ho usata temevo che l’avrei accantonata dopo poco: non solo il profumo non mi piace molto, ma anzi lo trovo proprio un po’ fastidioso – e per me la profumazione dei prodotti cosmetici gioca un ruolo importante… probabilmente più di quanto dovrebbe, ma tant’è. Vedendo però che i miei capelli ne stanno traendo giovamento, ho deciso di perseverare e tenere duro. Come dicevano le nostre nonne? Per essere belle… (La trovate qui)

 

Crema per il corpo “Legni fruttati” – L’Erbolario.

Questa crema mi è stata regalata da un’amica ormai diverso tempo fa, ma l’ho aperta solo di recente: avevo ancora diversi prodotti da finire, in particolare quest’olio e quest’altro, visto che in estate prediligo gli oli per il corpo perché sono molto più leggeri delle creme. Con l’arrivo dei primi freddi, però, mi sono accorta in fretta che l’olio non bastava più e la mia pelle iniziava a reclamare più idratazione a gran voce, ovvero “tirando” e screpolandosi. Ho ritenuto fosse il momento opportuno per aprire questa crema per il corpo, decisamente più ricca e burrosa. E ho avuto ragione, perché non solo l’idratazione è tornata nei livelli di guardia e la sensazione di confort è sostanziale, ma il profumo è divino e davvero super adatto alla stagione con quel sentore di legno e di pera. Basta una tisana e un camino acceso e più autunno di così… (La trovate qui)

Beauty CaseRecensioni
Share

Beauty

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

2 Comments


Norma
24 October 2019 at 5:28 pm
Reply

Ho appena comperato due maschere di cui una per le labbra di Essence e so che è una marca low cost, e chissà che schifezze contiene e bla bla bla ma stamattina ho provato quella per il viso dato che promette viso riposatissimo e non avendo dormito molto bene(dato la febbre a 38) mi ci sono buttata a pesce.. una bomba! Spero che funzioni cosi anche quella per le labbra! Per i burrocaco e idratazione labbra uso quelli bio della Lidl e anche li qualità prezzo ottima! Comunque le creme Erbolario sono sempre una garanzia! Non ne ho ancora provata una non buona!! Ciao



Maddalena
24 October 2019 at 10:41 pm
Reply

Io in questo periodo sto usando una crema da giorno antirughe Dr.Scheller, mentre come crema da notte una che contiene olio di oliva della linea Naturschoen di DM: mi trovo molto bene, sono convenienti e di buona qualità; come base invece uso sempre, da oltre dieci anni, la Dramatically different moisturizing lotion di Clinique. Come burro cacao o Labello o Neutrogena. Però mi hai incuriosito con queste maschere per labbra, le proverò senz’altro! Ciao ciao.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH