• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Come fossi Majorelle

11 Aprile 2020

Ultimamente penso molto ai giardini. Come forse avrete notato se mi seguite su instagram, i posti in cui vorrei essere che pubblico nella rubrica “where I’d rather be” hanno spesso a che fare con i giardini, come per esempio il Jardin Botanique d’Eze o i Giardini Ravino e i Giardini La Mortella, a Ischia. Oggi ho anche pubblicato i Jardin Majorelle di Marrakech (foto qui sotto), ma era da tanto che ci pensavo.


Credo sia per il fatto che, avendo ora un giardino, sto al contempo attendendo di vedere in cosa si trasformeranno tutte le piante che stanno iniziando a mettere le gemme e che io ancora non conosco e anche pensando ad un modo per personalizzare il giardino, renderlo più nostro. In un paio di punti ci sono dei cespugli o forse delle piccole piante (diciamo tre o quattro) che sono rimasti spogli e secchi e non stanno mettendo gemme, immagino quindi che siano morti e andranno quindi sostituiti per non lasciare dei buchi, come infatti è ora, quindi sto “studiando” quali piante mi piacciono e, tra queste, quali sopravviverebbero bene al rigido inverno amburghese (spoiler: la buganvillea non fa parte della categoria purtroppo).

Nel frattempo, comunque, abbiamo preparato il giardino per Pasqua. Qui c’è la tradizione dei falò di Pasqua il sabato sera. Ogni paese o quartiere (se come noi si vive in una grande città) fa il suo e ci si ritrova intorno al fuoco per bere e mangiare solitamente salsicce alla brace perché cosa volete, siamo in Germania. Ovviamente quest’anno i falò comuni non si faranno visto che gli assembramenti sono vietati (ed è vietato anche andare a far visita alle persone logicamente). E allora chi ha il giardino si è organizzato per fare il proprio mini-falò privato (sì, si può), compresi noi. Abbiamo ordinato un braciere su internet e abbiamo messo insieme delle panchine improvvisate (e molto provvisorie) con dei mattoni e delle assi di legno che abbiamo trovato nel capanno degli attrezzi in fondo al giardino.

A proposito del capanno, adoro che sia rosso e infatti mi dispiace un po’ che sia coperto così tanto da quel grosso albero (quando lo si guarda dalla casa come nella foto più su). Ho scoperto che i colori brillanti che spiccano in mezzo alla natura verde mi piacciono moltissimo. L’ho scoperto proprio ai giardini Majorelle a Marrakech. I giardini Majorelle, e la casa che vi sorge nel mezzo, sono diventati famosi quando sono diventati di proprietà di Yves Saint Laurent e infatti sono ancora molto legati alla sua immagine. Questa splendida villa circondata dal meraviglioso giardino, però, è stata eretta nel 1931 da Jacques Majorelle, artista francese, che creò e usò copiosamente per la casa e il giardino questa particolare tonalità di blu che poi infatti diventò famosa proprio col nome di blu Majorelle. E’ ripensando a quel posto magico, che mi è venuta l’idea.

Il problema del nostro giardino, infatti, è la parte in fondo, dietro alla postazione per il falò di Pasqua: un paio di piante sono morte e ora la vista si apre sul retro del capanno degli attrezzi della casa dietro la nostra. Non è una bella vista, con quel tetto di lamiera e il muro che una volta era bianco ma ora è solo sporco e tenuto male. Anzi rovina tutto l’insieme del giardino ed è da quando ci siamo trasferiti a novembre che mi infastidisce ogni volta che guardo fuori (cioè sempre). Abbiamo intenzione di piantare dei sempreverdi appena riusciremo, ma – per tenere le spese contenute – li prenderemo ancora piuttosto piccoli, quindi ci vorrà del tempo prima che coprano il muro e il tetto. Prima che scoppiasse il casino Covid, avevamo parlato con i proprietari, che ci avevano dato il permesso di imbiancare il muro… ora mi sta sempre più conquistando l’idea di non dipingere il muro di nuovo di bianco, bensì di blu. Ricordo che quando visitai i Jardin Majorelle, nel negozio annesso al museo (al piano terra della villa) vendevano anche le latte di colore per i muri. Ovviamente non ne comprai perché viaggiavo col solo bagaglio a mano (enorme errore visto lo shopping che si può fare a Marrakech) e poi in quel momento della mia vita non avrei saputo che farmene. Ora che cerco disperatamente quel colore online non riesco a trovarlo, ma non mollo.

Secondo voi come starebbe il muro in fondo al giardino, se lo dipingessimo di blu Majorelle?

Story of my life
Share

Interni

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Come fosse autunno a Stars Hollow
6 Ottobre 2021
L’alba di un nuovo decennio – in viaggio
12 Agosto 2021
Wake me up when August ends
7 Agosto 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH