• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Storie da souvenir: quella volta a Bali…

15 Maggio 2020

Durante le lunghe settimane di clausura e semi-clausura di questi ultimi mesi, ho (quasi) finito di svuotare gli ultimi scatoloni del trasloco, quelli contenenti le cose meno urgenti e che quindi erano rimasti in pausa per qualche mese. Tra questi ho trovato una scatola con infradito, costumi da bagno e parei che ho subito richiuso perché trovo piuttosto inverosimile che il Covid-19 scompaia di botto e tra un paio di mesi si possa venire giù al mare in Italia. Ma chissà, ormai non mi stupisco più di nulla.

Prima di richiudere la scatola, mi è caduto lo sguardo su un pareo e ho sentito un tuffo al cuore.

I ricordi del mio viaggio a Bali mi hanno travolto con prepotenza. I templi immersi nella natura fitta, i villaggi sparpagliati nella vegetazione, le strade brulicanti di Ubud, le scimmie, le spiagge, i tramonti sul mare…

Un tempio a Ubud
Il ristorante Ibu Rai a Ubud

La foresta delle scimmie
Ill tempio Pura Tanah Lot

Tramonto a Kuta
Tramonto a Kuta

Ricordo perfettamente dove, come e quando ho comprato quel pareo. Una sera a Ubud, dopo una cena fantastica da Ibu Rai, eravamo a passeggio tra le strade del centro, affollate a qualsiasi ora, piene di musica e di negozi. Entrai da Toko Yude – un’istituzione in città – con tutte le intenzioni di acquistare un telo di seta. Quando mi trovai davanti all’infinita scelta di fantasie meravigliose, però, entrai nel panico. Avrei comprato tutto, ma visti i prezzi (essendo seta) non potevo. La stessa cosa, va detto, mi successe in altri negozi lì intorno la stessa sera, soprattutto con i gioielli antichi e l’arte. A Ubud ci sono dei piccoli negozi stupendi che vendono cose meravigliose: sete pazzesche, gioielli antichi, borse di paglia di qualsiasi forma e dimensione immaginabile, bijou di perline colorate, oggetti di legno intagliato, gallerie d’arte di artisti balinesi… Non riuscendo a decidere, rimandai per il momento gli acquisti costosi e mi limitai ad un paio di cosine più economiche.

Per quanto riguarda gli acquisti “seri”, decisi che ci avrei dormito sopra e che il giorno seguente, dopo aver visitato le risaie terrazzate di Tegallalang, sarei tornata a Ubud per fare acquisti più mirati a mente lucida.

Il giorno dopo mi trovavo con 39,9° di febbre, vomito e diarrea in un “pronto soccorso” (che non mi sento molto di definire tale in realtà) da qualche parte nella foresta intorno a Ubud. Per altro convinta di aver contratto la malaria, visto che esattamente una settimana prima ero stata punta da una zanzara in Cambogia (va beh, almeno non sono drammatica dai), ma questa è un’altra storia per un’altra occasione. Quando qualche giorno dopo, sotto antibiotici, cominciai a riprendermi, era già ora di tornare a casa. Non sono mai stata alle risaie terrazzate di Tegallalang (che però ho visto più volte dal finestrino passandoci davanti nella strada tra Ubud e il nostro hotel), né sono tornata a fare shopping.

Sono sempre stata dell’idea che forse se non si riesce a fare o a vedere qualcosa durante un viaggio, questo sia segno che siamo destinati a tornare in quel posto durante la nostra vita. Ora non ne sono più così sicura. Torneremo a viaggiare con la facilità di prima?

Una cosa è certa però, ed è che non so come e non so quando, ma a Bali ho intenzione di tornare.

Appunti di viaggioBaliShoppingstorie da souvenirTravel
Share

Indonesia  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH