• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Forse dovresti parlarne con qualcuno

8 Giugno 2020

Titolo italiano: non pervenuto. Ho trovato questo libro tradotto in tedesco, in portoghese e in spagnolo, ma sembra non esistere una versione italiana… qualcuno ne sa qualcosa? AGGIORNAMENTO: è appena uscita la versione italiana dal titolo “Forse dovresti parlarne con qualcuno”, la trovate qui!

Titolo originale: Maybe you should talk to someone

Autore: Lori Gottlieb

Anno: 2019

“Anche se giriamo il mondo in cerca di ciò che è bello, o lo portiamo già in noi, o non lo troveremo” – Ralph Waldo Emerson

forse dovresti parlarne con qualcuno

Ho notato il titolo di questo libro (che tradotto sarebbe Forse dovresti parlarne con qualcuno) su diverse classifiche, come per esempio quella celebre del New York Times, e mi sono incuriosita. “Una terapeuta, il suo terapeuta e le nostre vite rivelate”. Mi sembrava promettere bene e non mi sbagliavo. E’ raro avere il privilegio di guardare la realtà sia dalla parte del terapista che da quella del paziente e Lori Gottlieb in Forse dovresti parlarne con qualcuno ci rende possibile questo sguardo privilegiato raccontandoci le cose con grande saggezza e con enorme umorismo.

Ho trovato affascinante il percorso dell’autrice che, dopo anni di lavoro come psicologa, si trova essa stessa nella condizione di aver bisogno di un sostegno e si rivolge ad un terapeuta. Qui piano piano si trova ad affrontare le stesse domande, gli stessi problemi e gli stessi percorsi dei suoi pazienti. Le domande con cui lei ora si rivolge al suo psicologo sono le stesse con cui i suoi pazienti si rivolgono a lei. Ma sono anche le stesse con cui ci confrontiamo tutti noi.

Perché la verità è che, a qualsiasi latitudine e in qualsiasi epoca, gli esseri umani sono uguali. Qui ne troviamo l’ennesima conferma. Questo romanzo ci offre degli scorci affascinanti sulle relazioni interpersonali degli altri… che toh, sono come le nostre. Di sicuro ogni lettore si è ritrovato in questa o in quella relazione o in qualcuno degli aspetti di tutte quante. Sapere di avere le stesse insicurezze degli altri è rassicurante. Sapere che si possono superare è liberatorio – se si è disposti ad attraversare il difficile percorso di affrontare e conoscere, per davvero, se stessi. Pur avendo almeno un po’ di familiarità con vari aspetti del libro, dal momento che anche io vedo un terapeuta da qualche anno, durante la lettura ho riso, ho pianto e ho avuto momenti di empatia profonda e illuminazione totale. Anzi, in alcuni casi la lettura ha dato una spinta in più alla mia di terapia, fornendomi spunti molto utili e facendomi aprire gli occhi ancora di più su certe mie dinamiche interne.

Va anche detto che è scritto molto bene, ma questo, se teniamo conto del fatto che l’autrice, prima di diventare psicologa, era autrice televisiva per show del calibro niente meno che di ER (sì, quello che lanciò la carriera di George Clooney), non dovrebbe affatto stupire.

Forse dovresti parlarne con qualcuno è talmente ricco di rivelazioni e passaggi illuminanti, da essere diventato senza dubbio il libro che ho sottolineato di più dai tempi dell’università. Ne consiglio fortemente la lettura a tutti, ma ancora di più consiglio a tutti di trovare un buon terapeuta. Sì, a tutti. Anche se pensate di non averne bisogno. (Perché non è vero: ne avete bisogno)

Per seguire l’autrice, che scrive anche per diverse testate americane, potete guardare il suo sito dove c’è anche il video del suo TED talk.

Qui trovate il libro:

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

 

Nella pagina Libri altri miei consigli di lettura

LetteraturaRecensioni
Share

Libri

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

Comment


Alessandra Repossi
16 December 2020 at 11:45 am
Reply

Ciao Piperpenny, ti volevamo segnalare che il libro sta per uscire in italiano per Mondadori in traduzione nostra. Titolo: “Forse dovresti parlarne con qualcuno”. Buon tutto!

Le traduttrici Francesca Cosi e Alessandra Repossi



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH