• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Aggiornamenti di metà settimana

4 Novembre 2020

E’ mercoledì e tornano gli aggiornamenti di metà settimana, perché ho la sensazione che al momento ci sia più bisogno del solito di distrarsi con delle inutili frivolezze. Quindi via, comincio io.

 

  • Dal momento che anche qui da lunedì ristoranti, palestre e piscine sono chiusi, nel fine settimana siamo usciti a cena, perché chissà per quanto non potremo più farlo. In teoria questo decreto vale fino circa a fine mese, ma tanto sappiamo già come andrà avanti, no? Non mi faccio illusioni. Siamo stati in un ristorante vietnamita un po’ fuori Amburgo (a Norderstedt), tanto per provare qualcosa di nuovo (che chissà per quanto non potremo più farlo) e perché ci è stato consigliato da un collega di piper-marito. Devo dire che il ristorante è effettivamente carino ed è anche molto più economico dei ristoranti asiatici di quel livello, però di certo non è il migliore. Non abbiamo mangiato male, anzi, però francamente ci sono ristoranti vietnamiti decisamente più buoni ad Amburgo. Diciamo che per quel prezzo comunque si mangia bene, quindi è un’ottima scelta per quando si ha voglia di mangiare fuori senza spendere molto. (E’ questo qui)

Comunque posso dire una cosa? Qui in Germania recentemente è uscita una classifica (basata su dati reali e ufficiali) dei posti in cui ci si infetta più spesso. Al primo posto c’è “a casa”, nel senso di quando si hanno ospiti o si va a trovare qualcuno. Al secondo posto ci sono le case di riposo, al terzo posto si trova “al lavoro” (uffici & co.), mentre bar e ristoranti non sono così alti nella classifica, forse anche perché negli ultimi mesi hanno speso per adeguarsi alle norme igieniche e di sicurezza, che evidentemente funzionano. Da lunedì però i bar e i ristoranti sono chiusi, dando un’ulteriore mazzata all’economia, mentre in privato ci si può ancora incontrare – nonostante sia appurato che è il modo in cui ci si infetta di più – purché si resti sotto le dieci persone. Che qualcuno mi spieghi il senso di queste misure di lockdown, perché io davvero non le capisco.

 

  • Ma passiamo ad altro. Pare che si sia stabilita una nuova tradizione in casa Piperpenny: l’arrosto della domenica sera. Per me l’arrosto con patate al forno o crocchette è uno dei comfort food per eccellenza appena arrivano i primi freddi. E’ già la terza domenica che, dopo essere stati all’aperto nella bellezza – ma anche alle intemperie – della natura autunnale, la domenica sera ci coccoliamo con una cena sontuosa. Non sapendo in realtà cucinare, mai nella mia vita mi sarei immaginata di saper fare un arrosto – e in effetti va detto che se ne occupa quasi sempre piper-marito (il mio contributo di solito è mettere le crocchette in forno). Ieri sera invece ho cucinato io, usando la ricetta dell’arrosto a prova di scema passatami da piper-madre, che è super facile e viene sempre bene. Consigliatissimo.

 

  • Proprio settimana scorsa ho pubblicato un post sui miei artisti preferiti del momento – e le gallerie che li rappresentano – e nel fine settimana mi è arrivata la newsletter di Lumas in cui presentano quest’opera di Robert Jahns. Mi pare ovvio che devo averla! (Se vi state chiedendo perché, forse siete lettori relativamente recenti di Live from Hamburg, fate riferimento a questa rubrica che pubblicavo qualche anno fa)

“NYC Penguins” by Robert Jahns

 

  • Mi ricordo che quando ero piccola e in Liguria arrivavano i turisti tedeschi, quasi tutti indossavano le Birkenstock, da noi italiani criticatissime. Erano considerate delle calzature brutte ed erano davvero pochi gli italiani disposti ad indossarle, nonostante la comodità. Lo stile evidentemente è troppo insito nel nostro DNA, che non è una cosa negativa. Però ad un certo punto è successo qualcosa perché negli ultimi anni le Birkenstock hanno iniziato ad andare sempre più di moda in tutto il mondo e ora è ormai normale vederle anche in Italia. Io ne ho due paia (una Gizeh e una Madrid) per l’estate che uso veramente senza sosta e che temo presto dovrò sostituire. Io le trovo stilose con tutto, da jeans e maglietta ad abitini delicati. Per me, comunque, sono sempre state delle calzature estive. Fino ad ora. Perché sto seriamente – ma seriamente – valutando l’idea di prendermi un paio di Boston foderate di pelo… Ho già anche delle idee su come abbinarle (NON come nelle foto del sito)… Non so se il mondo sia pronto per questa ulteriore discesa nei meandri dell’ugly chic, ma credo di essere pronta io.

 

  • Chiudiamo con un po’ di bellezza, perché il mio vialetto di casa, tra alberi di ginkgo e aceri dalle foglie rosse, mi sorride ogni volta che esco di casa.

 

Bene, per il momento questo è tutto. Voi che fate?

AggiornamentiInutilità
Share

Diary

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Aggiornamenti di metà settimana
21 Aprile 2021
Aggiornamenti random
4 Marzo 2021
Aggiornamenti di metà settimana
10 Febbraio 2021

Comment


Pinguino
5 November 2020 at 4:48 am
Reply

Pinguini+NY, anche io dovrei averla!
Mi manca solo la carta igienica coi pinguini sopra e poi le ho tutte 😂
Aggiornamenti pandemia svizzeri, che interessano a nessuno perché manco ci contano nelle statistiche europee: siamo messi male! Però pragmatici come siamo non si chiude niente, solo più home office, che in Italia chiamano Smart working. Mi ha fatto molto ridere che hanno messo come restrizione la chiusura dei ristoranti alle 23. A Zurigo se vai in un ristorante dopo le 21 ti dicono che la cucina è chiusa, al massimo ti offrono dessert e da bere e già chiudevano alle 23. Forse la norma è per i cantoni francesi?! Boh



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH