• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Bella Scoperta – Marzo 2021

11 Marzo 2021

Ecco un paio di nuovi prodotti (accompagnati da qualche evergreen) con cui mi sto trovando particolarmente bene in questo periodo.

 

Crema per capelli  “Crème Magistrale Nutritive” – Kérastase

Credo di aver ricevuto in dotazione alla nascita il pacchetto completo di sfighe tricologiche: i miei capelli che da bambina erano liscissimi, crescendo e soprattutto dopo le gravidanze si sono trasformati e ora non sono né lisci né ricci, ma una specie di mosso che non si capisce, fortemente tendenti al crespo, ma al contempo sono anche fini e sottili. Il tutto condito da una quantità imbarazzante di baby hair. Un disastro perché mi rende difficile capire come trattarli e quali prodotti usare: non posso stare senza un anti-crespo, ma se ne uso troppo (o quello sbagliato) i miei capelli così fini diventano subito appesantiti e sembrano unti. La mia soluzione in genere è stirarli con la piastra oppure (in estate e quando sono lunghi), farmi uno chignon a capelli bagnati e sperare per il meglio. Poi i miei genitori a Natale mi hanno regalato quella meraviglia che è l’Air Wrap di Dyson e ora nel giro di massimo cinque minuti ho effettivamente un mosso che ha senso o un liscio naturale (dipende da quali accessori uso per l’asciugatura). Il problema rimane il crespo, che senza piastra è inevitabile… o così credevo. Poi la mia amica Diana mi ha fatto scoprire questa crema e la mia vita è cambiata. Non sto esagerando. Io la uso così: dopo la shampoo spruzzo sui capelli bagnati un balsamo senza risciacquo, pettino i capelli (sempre e solo con la tangle teaser), li asciugo col Dyson, o a testa in giù con la spazzola con i puntini rosa per farli lisci oppure con i coni per far venire i ricci (faccio in modo che “scendano” in fretta e rimangano delle onde mosse) e alla fine, quando sono pronta, come ultima cosa prendo una piccola quantità di questa crema (ne basta davvero pochissima), la scaldo tra i palmi delle mani e poi passo la mani tra i capelli e sopra la testa. E’ una crema senza risciacquo che può essere usata sia su capelli bagnati che asciutti, ma io trovo che funzioni molto meglio alla fine. Davvero, una differenza abissale e senza in alcun modo appesantire o ungere i capelli. Sono sbalordita. A questo punto rimangono mossi per un paio di giorni, finché non li lavo di nuovo, ma solo se faccio attenzione: la mattina per esempio li pettino solo con un pettine a denti larghi, altrimenti si smonta tutto. E se proprio vedo che si sono appiattiti troppo, tiro fuori il Dyson e do un paio di colpi con i coni qua e là, dopo di che riapplico una minima quantità di crema. Sono sempre molto cauta nel definire un prodotto “miracoloso”, perché la verità è che molto pochi lo sono, ma questa crema fa senza dubbio parte del ristrettissimo club, per quanto mi riguarda. (La trovate qui)

 

Contorno occhi “Vita Mineral Activ 7 Eye Gel” – REN

Mi serviva un contorno occhi per il giorno quando è finito quello che stavo usando, così ho deciso di provare questa marca che conosco ancora relativamente poco. In realtà ho già un contorno occhi, quello roll-on di French Girl di cui ho parlato su instagram (le storie sono nel circolino Beauty), ma lo uso di sera perché ho la sensazione che mi unga troppo pur usandone poco, quindi di giorno non mi fa impazzire. Questo di REN invece per il giorno è ottimo perché è in gel e si assorbe in fretta, senza lasciare residui. Inoltre è leggero e mi sembra che lasci il contorno occhi più fresco sia letteralmente che esteticamente. Assolutamente promosso. (Lo trovate qui)

 

Pennelli ovali – Art Deco

Non so se sia effettivamente stata la marca Artis a inventare questo tipo di pennelli per il make up o se esistessero già e lei li abbia solo perfezionati, rendendoli celebri col suo nome, sta di fatto che quelli sono considerati gli “originali” e tutti quelli che li usano ne dicono cose talmente entusiaste, che è ormai anni che li desidero. Nel mio caso, però, si tratta di un investimento del tutto ingiustificato, visto che mi trucco davvero una volta ogni tanto. Se fossi una che si trucca tutti i giorni o almeno ogni settimana, probabilmente li avrei già comprati da tempo, ma non mi va di spendere certe cifre per una cosa che uso ogni morte di Papa. Quando però mi sono accorta che esistono dei pennelli simili, ma ad un quarto del prezzo, ho deciso di provare. Prima però ho letto delle recensioni: alcune erano molto buone e altre no, quindi non sapevo cosa aspettarmi. Li ho voluti provare subito appena sono arrivati, così per l’occasione sono andata al vivaio (nel frattempo i vivai e i parrucchieri hanno riaperto qui ad Amburgo, yuhu!) in jeans e felpa, ma con fondotinta, correttore, fard e ombretto, che sono certa per molte persone sia normale, ma non per me. In ogni caso, come mi trovo con questi pennelli? Una critica che ho letto più volte riguardo all’ovale grosso per il fondotinta è che assorbe molto prodotto, quindi se ne deve usare più del previsto, ma a me sinceramente non è sembrato. L’ho trovato molto morbido, molto piacevole e il fondotinta è stato distribuito in modo omogeneo. Io prima mettevo il fondotinta con un pennello di quelli piatti, ma onestamente mi trovo meglio con questo qui. Il pennello piccolo per il correttore all’arrivo mi è sembrato troppo grosso per la zona del contorno occhi, invece riesco ad usarlo molto facilmente. Insomma, direi che non fanno miracoli, ma sono piacevoli da usare e almeno non mi sporco le mani. C’è anche da dire che i pennelli di Artis esistono in un’infinità di misure, per mille diverse funzioni. Questi che ho io di Art Deco, invece, esistono solo in 3 misure (io ho la L e la S)(credo che la M sia pensata per cipria/fard), ma per l’uso che ne faccio io bastano e avanzano. (Qui il grande, qui il medio – che io non ho – e qui il piccolo)

 

Voi conoscete e usate questi prodotti? Pareri? Altre cose da suggerire?

Beauty CaseRecensioni
Share

Beauty

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH