• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Tre pezzi, mille modi

31 Marzo 2021

Circa un decennio fa, quando ero molto più giovane e molto più priva di figli rispetto ad ora, gli abitini facevano totalmente parte della mia identità e della mia quotidianità. Era raro vedermi in pantaloni, i quali – se e quando facevano una breve comparsa – erano sempre in versione jeans. Direi che ero solita indossare abitini per l’80% del tempo. Ne avevo di eleganti, di casual, di più sportivi, di adatti all’ufficio e poi quelli per le vacanze… Da quando ho due figli piccoli so che un abitino è all’incirca la cosa meno pratica del mondo. Ma a dire il vero non è solo questo. È proprio che i miei gusti naturalmente sono cambiati e ora gli abitini non fanno più così tanto vibrare le mie corde, non sono più così tanto parte della mia personalità. Da qualche anno a questa parte le mie preferenze vanno senza dubbio verso i pantaloni e – sorprendentemente – solo in piccola parte a quelli in denim. Tutto bene, se non fosse che questo negli ultimi anni mi ha creato enormi dubbi su cosa indossare in caso di eventi molto eleganti (tipo matrimoni), perché ero abituata ad indossare abitini per ogni occasione e così all’inizio inserivo il pilota automatico e finivo sempre per ripiegare sull’abitino, pur non sentendomici più a mio agio, pur vedendo che non si sposava più perfettamente con la mia personalità. Forse questa scelta automatica era anche dovuta a dei preconcetti che mi facevano considerare i pantaloni meno eleganti di un vestito. Ma ora fermi tutti perché all’improvviso si è materializzata la soluzione.

Premessa: non facevo quasi mai acquisti da Esprit nemmeno prima della mia svolta consapevole e del mio percorso di allontanamento dal fast fashion; da allora in poi non mi ci sono mai nemmeno più avvicinata. Infatti non mi spiego le ragioni per cui l’algoritmo mi abbia fatto apparire davanti al naso questa immagine perfetta, ma mi sembra oramai evidente che suddetto algoritmo mi conosce come nessun altro al mondo… ed è dannatamente inquietante.

Immagine dalla pubblicità di Esprit

In ogni caso, sono rimasta folgorata da questa pubblicità e ci ho dovuto immediatamente cliccare sopra. È stato vero amore. E così questa volta ho proprio dovuto fare un’eccezione e ho fatto acquisti fast fashion. Capita. Di rado, ma capita. Va bene così perché errare è umano e anche perché uno degli aspetti più importanti nel fare acquisti di qualsiasi tipo, infatti, sta nel scegliere cose che si useranno per anni e anni (uno dei grossi problemi del fast fashion o della moda in generale è la tendenza all’ usa-e-getta che sta soffocando il pianeta) ed evitare il poliestere (che è plastica). E infatti in questo caso ho fatto un acquisto che mi risolverà tante situazioni e che metterò anche tantissimo nella mia quotidianità. Inoltre il materiale è viscosa e per di più prodotta in modo – pare – abbastanza sostenibile. Insomma, so che prendendomene cura mi durerà molto e o che lo sfrutterò molto.

Questo completo tre pezzi color acquamarina intenso, infatti, indossato così tutto assieme con scarpe eleganti, pochette e gioielli, è perfetto per un evento. È elegante in modo molto rilassato, senza strafare, non in modo rigido e formale. Si adatta perfettamente alla mia idea di eleganza in questo momento della mia vita, che non è fatta davvero più di abitini e tacchi né di cose troppo impostate. In realtà dalla foto (scatta in spiaggia in una situazione molto basic) sembra un set piuttosto casual, invece se abbinato bene può risultare molto elegante e funzionare tranquillamente sia per serate che per cerimonie, sia per via del taglio che del materiale, un poco più lucido di quanto risulti nella pubblicità, che lo fa somigliare alla seta. Ecco un paio di esempi di come abbinerò questo set in modo elegante: con accessori neri o oro, in base all’occasione.

Styleset

Set creato su Urstyle. Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set.

 

I tre pezzi presi singolarmente, però, sono adattabilissimi alla vita di tutti i giorni e posso usarli in mille modi. Mentre spiegavo questo alla mia collega, lei mi ha chiesto se ne fossi proprio sicura: “di quel colore lì poi con cosa li abbini?”. La mia risposta? Con tutto! Beh, quantomeno con tutto quello che c’è nel mio armadio, che tende a gravitare verso i toni del blu, del grigio e in generale contiene tanti neutri. Questi qui sotto, infatti, sono tre esempi di outfit creati con cose che davvero posseggo e indosso (con un paio di eccezioni quasi identiche quando non sono riuscita a trovare foto delle cose che ho io – dettagli più sotto). Sono tre outfit che indosserò sicuramente.

Styleset

Set creato su Urstyle. Per i dettagli sui prodotti basta cliccare sul set.

 

Outfit 1: il pantalone è il pezzo più elegante del set, quindi credo che tendenzialmente lo indosserò la sera o comunque in situazioni non eccessivamente casual. Il maglione che ho io è di Stefanel ed è quasi identico a questo che ho messo nel set (scende un po’ da una spalla e ha un’allacciatura che lascia scoperto un pezzetto di braccio), ma essendo di diversi anni fa non ho trovato un’immagine online, quindi ne ho messo uno sostanzialmente identico. Non ricordo la marca, ma se cliccate sul set trovate tutte le info. Anche la borsina di ChiChiFan che ho io non è esattamente quella del set: la mia è quadrata ma ha già alcuni anni. Ora fanno questo modello rotondo che forse mi piace ancora di più. Le slides col pelo sono di Gia Couture e le amo.

Outfit 2: La borsa di Hugo Boss, presa su Fashionette un paio di anni fa, è probabilmente la mia preferita. Il maglione è di Bruno Manetti, anche lui ha già qualche anno. Nel set ho messo sia gli stivaletti di Sezane che ho da ben sei anni e che metto ancora tanto, sia degli stivali più pesanti per l’inverno, nello specifico quelli di SHOOHS che sono tra i più caldi e comodi che ho ed è il secondo inverno che affrontano e sono ancora perfetti. Comunque con questo look vanno bene anche delle ballerine in primavera. 

Outfit 3: la borsa di Gucci è super vintage e arriva direttamente dall’armadio di piper-nonna, quindi non ho trovato una foto online da poter mettere nel set. In effetti sono rimasta sorpresa di aver trovato un modello così simile, pensavo non fosse possibile visto che ha diversi decenni sulle spalle. Il materiale, i dettagli e la fattura sono pressoché identici alla mia, quindi facevano parte della stessa collezione o almeno dello stesso periodo (la foto della mia è qui sotto). La t-shirt bianca è una cosa che non manca mai nel mio armadio, almeno almeno in triplice copia. Di solito cerco di comprarle di cotone organico, in ogni caso è fondamentale che abbiano una certa pesantezza perché ODIO quando sono trasparenti (nel set ne ho messa una a caso ad onor del vero). I pantaloni sono di Closed, una delle mie marche preferite: amburghese ma made in Italy (ne avevo parlato qui). Qualche anno fa vidi una foto delle Stan Smith col dettaglio dietro blu e decisi che dovevano essere mie. Le cercai in lungo e in largo senza trovarle, finché capii: facevano parte della collezione bambino, ma siccome io ho il 36, sono riuscita a comprarmele lo stesso, taaaac! A dire il vero non hanno più quell’aspetto così nuovo e così… bianco. Però a me le Stan Smith vissute piacciono.

In parole povere, acquistando questi tre pezzi ho la soluzione a cosa mettere quando devo essere elegante ma voglio sentirmi me stessa e allo stesso tempo mi sono assicurata una quantità non indifferente di abbinamenti, visto che tutti e tre i capi diventano perfettamente casual e posso integrarli senza problemi nel mio guardaroba quotidiano.

Mi sento come se avessi appena vinto la lotteria.

ModaMy ClosetShopping
Share

Moda  / Shopping

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Life hacks: trucchi che ti semplificano la vita – Il guardaroba
3 Ottobre 2022
Storie da souvenir – la ragazza di Ipanema
19 Marzo 2021
Storie da souvenir: stoffe indiane dalla Malesia
5 Febbraio 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH