• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Tre camere a Manhattan

11 Ottobre 2021

Titolo: Tre camere a Manhattan

Titolo originale: Trois Chambres à Manhattan

Autore: Georges Simenon

Anno: 1946

Editore: Adelphi

Pagine: 190

tre camere a manhattan georges simenon

Inizio ammettendo tutta la mia ignoranza: conoscevo Simenon naturalmente per i suoi gialli di Maigret, ma non sapevo avesse scritto anche libri diversi. E questo è decisamente diverso.

Quando quest’estate in Liguria ero nella mia libreria preferita per comprare due libri di Adelphi e avere in omaggio una borsa (era una promozione che ha avuto luogo tra luglio e agosto), ho finito per comprarne quattro, di libri (e riceverne due, di borse). Uno è stato questo che ho recensito qualche settimana fa. Un altro è stato Tre camere a Manhattan, mentre gli altri due devo ancora leggerli, ve ne parlerò.

Ad una prima occhiata si potrebbe pensare che questo romanzo di Simenon sia ambientato tra le strade di New York, in particolare nelle lunghe passeggiate chilometriche che i due protagonisti continuano a fare nel quartiere di Manhattan, dove entrambi risiedono. Il titolo tenderebbe invece a farci credere che le vicende siano soprattutto ambientate nelle tre camere in questione: quella di lui, quella di lei e quella dell’hotel. Un’analisi più attenta, invece, rivelerà che il vero fulcro di quello che avviene è nella testa, nel cuore, nei sentimenti del protagonista. Tre camere a Manhattan non è la storia di un amore, bensì la storia di un innamoramento, quello di Frank e Kay, le cui fasi (ognuna, anche la più piccola, dal momento del primo fortuito incontro fino alla fine) vengono vivisezionate, esaminate, raccontate, sviscerate tra le lunghe passeggiate nelle strade di Manhattan di notte, tra il traffico visto dalle finestre all’alba, tra cose non dette, sentimenti repentini e una passione tanto forte da trasformarsi in fretta in ossessione.

La vera forza del romanzo è la capacità di Simenon di creare le atmosfere giuste – di cupa solitudine, di incertezza, di angoscia esistenziale – che trascinano il lettore dentro al romanzo. Si ha quasi la sensazione di stare guardando un film in bianco e nero. Le strade notturne di New York, con le insegne al neon e i locali aperti tutta la notte fanno da sfondo perfetto per i due protagonisti e il loro bagaglio di esistenza, che si scontreranno per caso a notte fonda in un diner come un altro, tra fumo di sigarette e musica che suona dal juke box. E da lì in poi nulla sarà più come prima.

 

Lo trovate qui se ordinate dall’Italia:

Click on the button to load the content from rcm-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

E qui se ordinate dalla Germania:

Click on the button to load the content from ws-eu.amazon-adsystem.com.

Load content

 

Nella pagina Libri trovate tutte le recensioni che ho pubblicato fino ad ora.

LetteraturaRecensioni
Share

Libri

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH