• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Quella camera d’angolo

12 Gennaio 2022

Di solito quando mi capitano sotto gli occhi scatti che mi fanno venire tuffi al cuore, è merito delle funzioni “ricordi” dei vari social. Questa volta è solo merito mio che ho tentato di sistemare la cartelle del computer – sottovalutando di molto l’impresa. In tutti i casi, sono quasi sempre le foto dei miei viaggi a crearmi quell’attimo di mancamento sospeso tra malinconia e felicità. Che tempi quando – pre-figli e pre-pandemia – potevamo decidere di prendere un aereo il giorno dopo per fare un weekend ovunque. O decidere che “fra tre giorni partiamo per Hong Kong” (storia vera). Mi chiedo se la mia vita tornerà mai ad essere così.

Ho notato, comunque, che le foto che mi smuovono i sentimenti più forti non sono quelle dei posti più iconici al mondo, bensì quelle che ad un osservatore esterno non diranno nulla, ma a me ricordano un momento di felicità. Voglio dire, una fotografia della città di Rio de Janeiro dall’alto all’imbrunire emozionerà tanto me che l’ho scattata, quanto una persona che non c’è mai stata, perché è innegabilmente una meraviglia. Un angolo di una strada un po’ sporca di Siem Reap invece probabilmente non interesserà nessuno tranne chi in quel posto ha vissuto momenti felici.

È esattamente quello che mi è successo quando mi è capitata sotto gli occhi questa foto qui sotto, scatta nell’hotel di Londra in cui ero stata un paio di giorni nel novembre del 2017.

Mi ricordo perfettamente quel brevissimo soggiorno a Londra. Piper-marito ci era dovuto andare in settimana tre giorni per lavoro e io mi ero accodata senza pudore. Voglio dire, avere un hotel pagato in centro a Londra è un’occasione da non farsi scappare, visti i prezzi allucinanti. Anche andare a Londra in settimana è un’ottima opportunità, visto il putiferio che c’è normalmente in centro nel weekend. Ero quindi riuscita a prendere un paio di giorni liberi dal lavoro con poco preavviso, promettendo che avrei comunque finito di tradurre quelle cartelle stampa. Ai tempi lavoravo ancora nell’agenzia di relazioni pubbliche e avevo un figlio solo (ah signora mia, con un figlio solo è tutto più facile).

Negli anni precedenti ero stata a Londra abbastanza spesso da sentirmici molto a mio agio e da sapere come muovermi con facilità. L’hotel era a Marble Arch, quindi una delle prime cose quella mattina era stata fare colazione in centro, poi un giro alla pop-up boutique di Sézane, proseguendo con un pranzo in solitaria da Gordon Ramsey, una puntatina alla Saatchi Gallery, per poi tornare in hotel nel pomeriggio per lavorare un po’. Ad onor del vero, l’hotel non era nulla di spettacolare, però ci avevano dato una stanza d’angolo all’ultimo piano da cui si vedeva Hyde Park, la sottostante Marble Arch e il traffico londinese del tardo pomeriggio. Sedermi al computer con questa vista, il sottofondo di clacson e rumori cittadini e un caffè caldo è stato un momento di vera beatitudine. Incredibile come le stesse sensazioni mi si siano ripresentate forti e chiare solo al riguardare quella foto. Che desiderio immenso di partire!

londra viaggio hyde park

E’ ormai quasi due anni che Londra è off limits e inizio a chiedermi quando potrò tornare nella mia città del cuore (il weekend con le amiche in programma nel maggio 2020 era ovviamente saltato)… vorrei sperare che il 2022 sia l’anno, ma non oso. 

 

Credits dell’immagine del titolo: Image by ming dai from Pixabay

LondraTravel
Share

Regno Unito  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH