• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Brividi ma non di freddo: gialli adatti a questo periodo

12 Gennaio 2023

È il 12 gennaio e ci sono 10*C. Quindi no, i brividi non sono di freddo, sono del genere che piace a me. Se i miei periodi preferiti per leggere gialli sono l’autunno e Natale, il noir è in realtà uno dei miei generi preferiti tutto l’anno. C’è qualcosa di molto calzante nel leggere un thriller quando fuori fa buio presto, piove spesso e – con un po’ di fortuna – si sente ululare il vento fuori dalle finestre (cosa che chissà per quale motivo sta capitando spesso da queste parti).

Ecco allora tre gialli perfetti per questo periodo – due dei quali sono davvero delle bombe.

 

“La lista degli ospiti”

Di: Lucy Foley

Anno: 2022

Editore: TimeCrime

La super-fashionista fondatrice e direttrice di uno dei siti di lifestyle più seguiti di Londra e il bellissimo protagonista di uno show tv di sopravvivenza hanno organizzato il loro blindatissimo matrimonio su un’isola sperduta al largo delle coste dell’Irlanda. Mentre arrivano gli invitati e un temporale senza precedenti inizia a dare le prime avvisaglie all’orizzonte, piano piano le voci dei diversi protagonisti espongono i fatti che hanno portato alla tragedia, in un crescendo di tensione, segreti, colpi di scena pazzeschi e pianificati in modo magistrale, che vanno di pari passo col crescendo del maltempo, fino a raggiungere il culmine in un’esplosione di vento, temporale, blackout e terrore. L’intero romanzo è disseminato di dettagli che fanno crescere la tensione e che confondono su chi potrebbe essere stato. Wow. Uno dei noir più coinvolgenti e meglio scritti che io abbia letto da un bel po’ di tempo. O meglio: che io abbia ascoltato. L’ho scaricato su Audible per ascoltarlo durante le mezz’ore di macchina per e dall’ufficio e devo dire che è stata una scelta assolutamente vincente. Nonostante io sia ancora un’irriducibile della carta stampata, infatti, questo libro in particolare lo consiglio vivamente in forma di audiolibro. Le diverse voci dei personaggi aiutano a inquadrare la storia dai diversi punti di vista. I lettori sono super bravi, dei veri attori, perché dal loro modo di leggere traspare proprio anche la personalità dei personaggi. E poi ho adorato gli accenti: londinese, irlandese, mancuniano*… e comunque sempre estremamente chiari e comprensibili! Raramente ho sentito un audiolibro così ben letto!! Consigliato in versione audio e in originale! Se preferite invece leggerlo – e in italiano, niente paura: la storia è in ogni caso super da brividi e molto, molto ben architettata. (Su Audible, che in questo è in promozione: i primi tre mesi sono gratis)(Oppure qui il libro in italiano) (*di Manchester, in inglese si dice “mancunian”, non so in realtà se esista anche in italiano)

 

“The Paris Apartment”

Di: Lucy Foley

Anno: 2022

Editore: HarperCollins

Dopo aver finito il libro di cui sopra, sono corsa a comprare anche l’ultimo romanzo di questa autrice. E’ uscito quest’anno e purtroppo la versione in Italiano non è ancora stata pubblicata, ma spero che lo sia presto perché Lucy Foley davvero non delude. Anzi, se possibile questo suo ultimo romanzo supera il precedente. Non lo credevo possibile. Questa volta la storia si svolge – come da titolo – a Parigi. La protagonista, in un periodo molto difficile della sua vita, molla tutto e va a rifugiarsi a casa del fratello nella Ville Lumiere. Lui, va detto, non è particolarmente entusiasta di ospitarla, ma almeno non le dice di no. Solo che quando Jess arriva nell’appartamento del fratello, lui non c’è. E, col passare del tempo, non accenna a voler riapparire. Questa volta il racconto corale è fatto dai vari vicini di casa, tutti diversi e in qualche modo al corrente di qualcosa che però non vogliono dire… La cosa incredibile è che Foley riesce a creare una tensione pazzesca già dalle primissime righe e da lì NON TI MOLLA MAI. Sei perennemente all’erta, col cuore in gola mentre la storia ti sbatte di qua e di là in una serie di rivelazioni inaspettate e che scompaginano le carte in tavola. Non aggiungo altro, oltre che abbiamo per le mani una nuova regina del giallo, signore e signori. Per me è senza dubbio una delle migliori scrittrici di gialli da decenni. (Se non volete aspettare che esca in italiano, lo trovate in inglese qui)

 

“Scegli me” 

Di: Tess Gerritsen e Gary Braver

Anno: 2021

Editore: Longanesi

Dato che l’autunno è il periodo ideale per mettersi sul divano con una coperta in una serata uggiosa e leggere di misteri e omicidi, ho letto questo romanzo all’inizio di ottobre, ma devo dire che le frequenti giornate miti e soleggiate mi hanno un po’ rovinato l’atmosfera. Atmosfera che almeno si ritrova in questo romanzo ambientato in una Boston(?) piovosa in pieno autunno, che poi col proseguire della storia sfocia in un inverno innevato. Non mancano i temporali e le bufere, i sospetti e i colpi di scena. Una brillante studentessa precipita dal balcone del suo appartamento in quello che sembra un classico caso di suicidio. La detective incaricata di indagare sull’incidente, però, non è certa che sia tutto qua. Ecco che, scavando, vengono fuori allora un ex fidanzato esasperato dalle continue chiamate di lei che era stata lasciata, un migliore amico in realtà innamorato della vittima, un giovane professore affascinante e con un matrimonio in stallo, una compagna di corso gelosa e perfida… Il mix di trama avvincente e ambientazione uggiosa lo rendono un’ottima lettura per questo periodo. (Lo trovate qui)

 

Se avete libri da brivido da consigliare, siete i benvenuti qui sotto nei commenti!

Per altri consigli di lettura, invece, potete dare un’occhiata alla pagina Libri.

 

Credits dell’immagine nel titolo: Image by Gioele Fazzeri from Pixabay

LetteraturaRecensioni
Share

Libri

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Lezioni di chimica
8 Marzo 2023
Cose a caso
27 Febbraio 2023
Live from Here: Cosa guardo, ascolto, leggo, mangio, faccio…
6 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH