• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

L’autunno in cucina

12 Settembre 2018

Ci stiamo ormai avviando alla stagione più “comfy” dell’anno qui nella città libera e anseatica. Gli alberi sfoggiano i primi ciuffi di colori caldi e brillanti, i marciapiedi cominciano ad ospitare le prime solitarie foglie, le giornate fredde e piovose stanno iniziando ad aumentare, la mattina serve il maglione e volendo anche una sciarpina e la sera il buio mi sorprende sempre prima… L’autunno sta iniziando e oltre ad entusiasmarmi per tutti gli aspetti di questa stagione che adoro e a tirare fuori le mie solite tradizioni autunnali, per me godere appieno di questa stagione passa anche dal palato e quindi dalla cucina. Sto iniziando, come sempre, a tirare fuori le mie ricette autunnali preferite – così ho pensato di farne una carrellata qui, se anche voi foste in cerca d’ispirazione. In realtà non tutte sono a base di ingredienti autunnali: molte per me sono ricette autunnali semplicemente perché perfette da consumare in certe giornate grigie e piovose…

 

Pane alla birra

ricette autunnali

Per la precisione si tratta di pane alla birra e cipolle, che può sembrare una cosa un po’ strana, ma è di una bontà incredibile ed è perfetto per accompagnare le prime zuppe autunnali, visto il suo sapore non proprio estivo… E’ di sicuro una delle prime ricette autunnali che farò in questi giorni, magari proprio insieme alla prossima ricetta. (Qui la ricetta)

 

Vellutata di carote e zucca con crostini di parmigiano

ricette autunnali

Poche cose gridano autunno quanto la zucca, che a me piace cucinata in qualsiasi modo. Uno dei miei preferiti è farla semplicemente al forno con un filo d’olio e una spolverata di aromi. La vellutata di zucca, però, ha il pregio di essere un vero e proprio “comfort food”, ideale per riscaldare le serate autunnali e riprendersi dopo una giornata un po’ così. I crostini al parmigiano aumentano il fattore goduria. Naturalmente, per intensificare il sapore della zucca, si possono evitare carote e patate dolci e usare solo la zucca, io lo faccio spesso. Forse è più banale, ma è anche una delle più autunnali tra tutte le mie ricette autunnali. (Qui la ricetta)

 

Patate caramellate

ricette autunnali

Perfetto per bilanciare piatti dai sapori più amari e intensi (da queste parti è tradizione, infatti, servire le patate caramellate con il Grünkohl), questo piatto è quindi particolarmente indicato nella stagione fredda, quando si tende a cucinare con sapori e ingredienti meno leggeri rispetto all’estate. (Qui la ricetta)

 

 

Pancakes alla zucca

ricette autunnali

In assoluto una delle mie ricette autunnali (ma non solo) preferite perché mette insieme il mio amore per la zucca con quello per i pancakes. Trattandosi di pancakes, sono ovviamente particolarmente indicati per un brunch o la colazione del fine settimana… io però ad essere sincera li mangerei qualsiasi giorno a qualsiasi ora. Le regole esistono per essere infrante, no? E allora io dico: free the pancakes! (Qui la ricetta)

 

Banana Bread

Questo è uno dei miei cavalli di battaglia, che in realtà non ha stagione, va bene sempre, ma la verità è che accendere il forno in estate è impensabile, quindi ricomincio a fare il mio amato banana bread dall’autunno in poi, finché le temperature lo permettono. Per me quindi questa è, tra le altre cose, la stagione del banana bread, di conseguenza lo includo di diritto nella lista delle mie ricette autunnali. E’ perfetto per la colazione, ma anche come snack durante la giornata, ahem. (Qui la ricetta)

 

Scones al formaggio

Se è vero che gli scones sono tra le cose più buone al mondo e sono il cibo perfetto per la colazione del fine settimana, è anche vero che non sono tra le pietanze più leggere al mondo, in particolare questa variante al formaggio, che infatti è perfetta per un brunch in tarda mattinata, in particolare in questa stagione, quando torna la voglia di piatti un po’ meno leggeri e più nutrienti. (Qui la ricetta)

 

Fagottini di pere e philadelphia

Sarà l’abbinamento di pere, cannella e formaggio, ma addentare uno di questi fagottini caldi, sfornati da poco è senza dubbio uno dei piaceri della vita, che aiutano a rischiarare un fine settimana autunnale di grigio e pioggia, quando la prospettiva di uscire di casa non è poi così allettante. D’altro canto sono anche perfetti con una tazza di tè, per riscaldarsi dopo aver fatto una lunga passeggiata nella natura, tra foglie colorate e primi funghi, armati di maglione e stivali Hunter. Insomma, sono perfetti per questa stagione, provare per credere. (Qui la ricetta)

 

French Toast

Solo pensare a questa ricetta mi fa venire l’acquolina in bocca. Anche in questo caso si tratta di una ricetta altamente calorica e perfetta per una colazione del fine settimana, come piace farle a me quando il clima inizia a virare palesemente verso la stagione fredda. Ormai si sarà capito che queste sono le mie ricette preferite. Questa ricetta in particolare crea dipendenza, quindi occhio. (Qui la ricetta)

 

 

A questo punto andrebbe anche ricordato che tra le mie ricette preferite di questo periodo figurano senza dubbio anche il risotto ai funghi, i tortelli alla zucca e anche i gnocchi alla zucca… Solo che non le ho mai pubblicate sul blog, perché non credo ce ne sia bisogno: faccio il risotto ai funghi seguendo la ricetta tradizionale e i tortelli alla zucca ovviamente li compro pronti (non credo sarei mai in grado di farli)…

E le vostre ricette autunnali preferite quali sono? Anzi, se volete condividerne una in particolare, potete mandarmela per email e poi io la provo e la pubblico qui… oddio sarebbe stupendo!

Autunnoautunno in cucinaBuona forchettapiper-chefpiper-esperimenti in cucina
Share

Ricette

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Bodega Lima – Cucina peruviana ad Amburgo
16 Dicembre 2022
Cucina israeliana da NENI Hamburg
24 Ottobre 2022
Hamburg Guide: un mix di Sudamerica da Yaku
11 Febbraio 2022

Comment


Norma
12 September 2018 at 3:28 pm
Reply

Sono banana bread dipendente! Lo amo con le gocce di cioccolato o addirittura pezzi grossolani di cioccolata fondente! Proverò a fare il pane alla birra… mi ispira molto!
I tortelli di zucca non sono complicati da fare ma sono mooolto lenti da preparare! Una volta ci ho messo un pomeriggio intero a prepararne un centinaio… e credimi sono pochi per la sgobbata fatta!
Ciao



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH