• 10+ Slider and Blog Layouts
  • 30 cose per 30 anni
  • 30 x 30
  • About
  • About
  • Antipasti e snack
  • Appunti di viaggio
  • Armadio
  • Beauty
  • Brunch e colazione
  • Casa
  • Contact Me
  • Cucina
  • Custom Sidebar
  • Demo Content Import
  • DIY
  • Drinks
  • Entertaining
  • Feste e Regali
  • Film
  • Flexible Single Post Options
  • Google Mobile Friendly
  • Hamburg Guide
  • Hamburg Guide
  • How to
  • How to…
  • I tacchi della settimana
  • I tacchi della settimana
  • Impressum
  • Instant Search
  • Libri
  • Lifestyle
  • Moda
  • Page Background Header
  • Page Fullwidth
  • Page Left Sidebar
  • Page Right Sidebar
  • Piatti unici/esotici
  • Piper-chef
  • Primi piatti
  • Privacy
  • Provato per voi
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Secondi piatti
  • Shopping
  • Shortcodes
  • Side Menu
  • Tavola
  • Theme Admin
  • Theme Customizer
  • Theme Support & Updates
  • Typography
  • Viaggi
  • Viaggi e Valigie
  • Hamburg Guide
  • Viaggi
    • Africa
      • Marocco
    • America del Nord
      • USA
    • America del Sud
      • Brasile
    • Asia
      • Cambogia
      • Cina
      • Indonesia
      • Maldive
      • Malesia
      • Singapore
      • Thailandia
    • Asia minore
      • Emirati Arabi Uniti
      • Turchia
    • Europa
      • Francia
      • Germania
      • Italia
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Le Miniguide di viaggio
    • Corridoio o finestrino?
  • Lifestyle
    • Libri
    • Film
    • Interni
    • Beauty
    • Moda
    • Shopping
    • Baby
    • Diary
    • 30 X 30
    • I tacchi della settimana
  • How to
    • Armadio
    • Casa
    • Viaggi & Co.
    • Feste e Regali
    • DIY
  • Cucina
    • Ricette
    • Drinks
    • Tavola
  • About
  • Contact Me
  • Italiano
  • Deutsch

Fine settimana immaginari – Nelle Cotswolds

3 Settembre 2020

Dev’essere ormai almeno un paio d’anni che non facevo più un post della rubrica “Weekend Immaginari“, quindi mi sento di rispiegare da dove è partita l’idea. Ci sono stati momenti nella nostra vita dove piper-marito e io abbiamo viaggiato esponenzialmente più di quanto stiamo facendo in questi ultimi anni, addirittura ci sono stati periodi in cui decidevamo con letteralmente un paio di giorni di anticipo di partire per un viaggio. Non sto esagerando. Il viaggio a Hong Kong, per esempio, è stato deciso tre giorni prima della partenza, mentre quando siamo andati in Brasile, la sera prima stavamo ancora cercando un appartamento da affittare. Non so poi neanche dire quante volte abbiamo deciso la sera prima di farci un weekend via. La frase “andiamo a Londra questo fine settimana?”, pronunciata il giovedì o il venerdì, era spesso seguita dalla nostra effettiva presenza in aeroporto il venerdì sera stesso o il sabato mattina. Non so nemmeno spiegare quanto sia cambiata la mia vita da allora. E anche se in questo momento della mia vita mi va benissimo così, voglio piano piano tornare a viaggiare in un futuro non troppo lontano. Ci sono stati però – anche nei periodi di massima libertà – semplicemente dei momenti dove viaggiare era impossibile per motivi di vario genere. In quei momenti, se la voglia di partire per un weekend via era davvero troppo travolgente, ma non poteva essere seguita da azioni concrete, iniziai a confezionare dei fine settimana immaginari: da cosa avrei messo in valigia a cosa avrei fatto, visto e mangiato, se fossi potuta partire. A volte in realtà era la meta a non essere fattibile, come quella volta in cui piper-marito mi ha chiesto cosa mi andasse di fare nel fine settimana e l’unica cosa che mi è venuta in mente è stata “vorrei andare a Rio de Janeiro“. Dal momento che qualcosa come 14 ore di volo ci separano dalla città carioca, è evidente che un weekend in Brasile è palesemente impossibile (senza contare che tutti quei soldi di aereo per due giorni non li spenderebbe nemmeno Elon Musk). E così, semplicemente, mi organizzai un bel weekend immaginario a Rio. E’ abbastanza terapeutico, devo dire, lo consiglio come valvola di sfogo quando si desidera viaggiare e non si può, tipo… ah sì, nell’era del Covid.

Ma veniamo al weekend immaginario di oggi. Qui nella città libera e anseatica le temperature sono precipitate, il clima ha assunto un aspetto novembrino , le mie zucche spiccano nel grigiore di queste giornate e ho anche iniziato ad usare la mia tazziera (tea-for-one) nuova. Nei giorni scorsi ho rimosso i sandali dalla scarpiera all’ingresso perché ormai occupavano spazio inutilmente e nei prossimi finirò di lavare i vestiti estivi per procedere poi col cambio armadi. Insomma, ormai sto entrando con tutti e due i piedi nel mood autunnale. D’altronde per me l’inizio di settembre ha sempre un po’ sancito l’avvio non ufficiale della stagione più cozy che ci sia. Mi sento quindi autorizzata, da qui in poi, ad organizzarmi tutti i weekend immaginari autunnali che voglio, tanto sono a costo e km zero.

Un grande classico dei miei desideri viaggerecci autunnali è la campagna: che si tratti di quella inglese, inseguendo le orme di Miss Marple, o americana, ispirata da Jessica Fletcher (non a caso i romanzi gialli sono uno dei miei punti fermi in autunno), la natura dai mille colori, le case accoglienti e i tè davanti al caminetto esercitano su di me un fascino irresistibile. Non credo esista qualcosa di più confortevole del godersi il caldo di un camino col profumo di torta di mele appena sfornata che arriva dalla cucina, mentre fuori piove e tira vento… idealmente questo momento di relax dovrebbe essere immediatamente preceduto da un lunga camminata nei boschi o sulla spiaggia dominata da un faro, avvolti in uno spesso maglione a trecce e indossando stivali di gomma… mmmhhhh.

Cotswolds

Set creato su Urstyle

 

E allora il mio weekend immaginario mi porta di nuovo nella campagna inglese, questa volta nello specifico nelle Cotswolds, zona sud-ovest dell’Inghilterra, particolarmente tipica e pittoresca. Le Cotswolds sono la campagna inglese da manuale, quella che ci si immagina immediatamente quando si pensa “campagna inglese”. Un luogo affascinante e suggestivo, dove il tempo sembra essersi fermato e ci si sente protagonisti di un film in costume o di un romanzo della Christie. I paesini dall’aria addormentata, le case di pietra un po’ storte e tutte vicine, i piccoli ponti sui fiumi, la vita a contatto con la natura, il silenzio e la tranquillità… sono molti gli aspetti che rendono questi luoghi quasi magici. Non a caso molte celebrità hanno casa da queste parti.

Image by Ian Dunlop from Pixabay 

 

Image by Matthew Hulland from Pixabay 

 

Image by Harry Burgess from Pixabay 

 

Image by Harry Burgess from Pixabay 

 

Image by Harry Burgess from Pixabay 

 

Image by Bilal EL-Daou from Pixabay 

 

Ma quanto sarebbe bello se domani, che è venerdì, dopo il lavoro si potesse afferrare il trolley per correre veloci verso un weekend autunnale in carne e ossa… o beh, in foglie e zucche in questo caso? E voi dove andreste??

Buon fine settimana – immaginario e non – a tutti!

Fine settimana immaginariTravel
Share

Regno Unito  / Viaggi

Piperpenny
Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento. La mia occupazione principale in realtà è correre dietro a due minions anche conosciuti come i miei figli.

You might also like

Mauritius: appunti di viaggio
22 Giugno 2023
Weekend in Costa Azzurra tra arte e relax
12 Ottobre 2022
Presenting: Dubai
14 Marzo 2022

4 Comments


Madonnager
4 September 2020 at 7:23 am
Reply

Io andrei a Londra con due mie vecchie conoscenze… Ma non con l’immaginazione…



    Piperpenny
    4 September 2020 at 10:40 am
    Reply

    Le cappellaie matte devono tornare in tour quanto prima!!

vitaincasa il lato rosa
4 September 2020 at 8:22 am
Reply

Le Cotswolds sarebbero state molto probabilmente la nostra meta per le vacanze di quest’anno. Il periodo sarebbe stato la primavera. Le circostanze già da febbraio ci hanno fatto desistere da qualsiasi programma in merito! Dunque mi associo volentieri al tuo weekend autunnale immaginario!



    Piperpenny
    4 September 2020 at 10:43 am
    Reply

    Come ti capisco, noi saremmo dovuti andare in Turchia ad Aprile e io avevo già prenotato un weekend a Londra con le amiche a fine maggio. Tutto annullato. Per fortuna ci restano i weekend immaginari! E la speranza di poter tornare a viaggiare quanto prima. Buon fine settimana!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore leggi accetta le nostre condizioni sulla privacy
Con questo modulo Live from Here raccoglie il tuo nome e il tuo indirizzo E-Mail, in modo da poter gestire al meglio i tuoi commenti. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Privacy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • PIPERPENNY CHI??

    Italiana trapiantata nella città libera e anseatica di Amburgo, lavoro nelle relazioni pubbliche nel campo della moda. Viaggio per vocazione, scrivo per divertimento.

    Leggi di più...
  • Articoli recenti

    • Dove trovarmi
    • Mauritius: appunti di viaggio
    • Lezioni di chimica
  • Archives

  • Facebook

    Live from Hamburg - by Piperpenny
  • Instagram

  • Etichette

    #whereidratherbe Aggiornamenti Appunti di viaggio Autunno Beauty Case Buona forchetta Cose Cose che cambiano la vita Domande esistenziali Essentials Gli inseparabili Hamburg Help Homeland Home sweet Home How to... Inside Inutilità Ispirazioni I tacchi della settimana Italia Letteratura Liguria Moda movie night My Closet Natale Oggetto del desiderio Oggi mi sento On the Catwalk Outfit Pensieri Pinguini Piper-baby piper-chef Polemica Recensioni Shopping stile Story of my life Suitcase Sul serio Travel Vacanze Weekend


  • Impressum | Privacy
  • Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere la newsletter settimanale con contenuti extra.

  • Recent Posts

    • Dove trovarmi
      17 Gennaio 2024
    • Mauritius: appunti di viaggio
      22 Giugno 2023
  • Popular Posts

    • Aggiornamento (uno solo) di metà settimana: Quiz
      15 Aprile 2015
    • E nove anni dopo...
      27 Luglio 2012

© Live from Here 2019 | All Rights Reserved | Website powered by BRANDZOCIAL GmbH